Il pensiero e l’emozione

La rappresentazione del sogno nella letteratura

Andreina Lavagetto (a cura di)
Testi di: Valentino Baldi, Massimo Fusillo, Carmen Gallo, Alessandra Ginzburg, Andreina Lavagetto, Bertrand Marquer, Matteo Palumbo, Thomas Pavel, Jesu´s Ponce Cardenas, Gilberto Sacerdoti

8,9020,90

Scegli un'opzione
Il prezzo originale era: 22,00€.Il prezzo attuale è: 20,90€.
8,90
8,90
Svuota
Quantità:

Esaurito - In Ristampa

Informazioni tecniche

ISBN
LIBRO: 978-88-6995-588-4
EBOOK: 978-88-6995-589-1
Caratteristiche
2019 • 15,5x23 cm • 272 pagine • brossura con bandelle
Numero collana
28

Descrizione

«Proponendosi di ragionare sulle relazioni fra esperienza onirica e creatività letteraria, fra riflessione sul sogno e sua rappresentazione poetica, questo libro – come il Colloquio Malatestiano da cui è nato – affronta un argomento di grande ampiezza e tradizione. Senza, oltretutto, porsi confini temporali.

Si sono così rese necessarie scelte non facili: ciascuno dei saggi qui raccolti si è trovato dinanzi al compito di interpretare il tema ragionando su autori e opere salienti della Weltliteratur; tenendo conto di teorie del sogno che vanno dall’antichità classica alla contemporaneità; riservando alla psicoanalisi freudiana l’attenzione che le spetta come punto di svolta nella gnoseologia e nell’ermeneutica del sogno; decidendo se privilegiare una singola disciplina o le intersezioni fra campi di indagine; se restare in un’epoca circoscritta o muoversi attraverso i secoli.

Si parla, nel volume, solo di grandi scrittori, da Shakespeare a Balzac, da Cervantes a Svevo. Vengono condotte riflessioni su singoli autori o singole opere, ma anche tracciate linee di ragionamento di maggior sviluppo temporale. In comune i saggi hanno l’intento di ravvisare e delineare, entro la filosofia compositiva di uno o più autori, una poetica del sogno, e di riflettere sulle relazioni fra le due sfere. Un’ulteriore analisi, in più di un saggio, è riservata al dialogo che gli scrittori, attraverso la rappresentazione del sogno, instaurano con gli eventi storici del loro tempo, e con il pensiero filosofico, sociale, religioso…»

La Curatrice

 

Scarica l’indice del libro (37 kb)

 

Leggi la recensione di «Studi Francesi»

 

L’OPERA È DISPONIBILE ANCHE IN VERSIONE EBOOK

.

Potrebbero interessarti anche...