Il recesso

Roberto Bocchini, Gianluca Biancamano, Giuseppina Cante, Valentina Citarella, Carlo Conforti, Luciana d'Acunto, Lourdes Fernández Del Moral Domínguez, Maria Rosaria Foreste, Guido Luigi Fusco, Maria Giovanna Gallipoli, Rachele Marseglia, Matteo Montanari, Michele Palagano, Nunzia Porto, Marina Romano, Luca Stanziola, Gina Tedeschi

Volume Il prezzo originale era: 49,00€.Il prezzo attuale è: 46,55€.

Quantità:

Informazioni tecniche

ISBN
978-88-6995-205-0
Caratteristiche
2017 • 14,5x22 cm • 608 pagine • brossura
Collana
Numero collana
2

Descrizione

Il volume affronta uno dei grandi temi del Diritto privato attraverso la formulazione di risposte argomentate alle quaestiones, che nascono nell’applicazione concreta dell’istituto del recesso in relazione ai suoi presupposti e ai profili sistematici.

La trattazione ha un taglio sistematico trasversale e multidisciplinare proprio per la peculiarità del tema che permette di approfondire, in modo analitico, il rapporto tra il diritto di recesso e i principali istituti di carattere generale contigui al recesso come, ad esempio, la risoluzione per inadempimento, la presupposizione, l’abuso del diritto e il mutuo dissenso.

Viene, poi, analizzata la tipologia e la disciplina del recesso nella fase precontrattuale delle trattative e in relazione ai principali contratti tipici. Infine è affrontata la questione relativa all’applicabilità del recesso ai contratti di durata, a quelli traslativi a esecuzione uno actu, ai contratti di consumo, ai contratti tra imprese e ai contratti di lavoro.

La ricerca si completa con l’esame dei profili di Diritto commerciale, con particolare riguardo alle principali questioni relative al recesso dall’atto costitutivo nelle società di persone, nelle società di capitali, nonché nelle cooperative e nei consorzi.

Scarica l’indice del libro (111 kb)

.

Potrebbero interessarti anche...