Il segreto di Mulligan

Armida Fogli

Volume Il prezzo originale era: 10,90€.Il prezzo attuale è: 9,26€.

Quantità:

Informazioni tecniche

ISBN
978-88-6995-601-0
Caratteristiche
2019 • 14x21 cm • 144 pagine • brossura
Collana
Numero collana
28

Descrizione

Max e Patricia, dopo un’infanzia tormentata divisa tra l’Italia dove risiede il padre e il Venezuela dove si è stabilita la madre con il secondo marito, sono ora a Caracas. Ma la convivenza con il patrigno è piena di conflitti che fanno sì che Max interrompa gli studi, si trovi un lavoro e vada a vivere con un amico. Patricia invece frequenta una scuola a tempo pieno e fa amicizia con una compagna, Diosel, scoprendo che ha un passato e un presente ancora più complicati dei suoi.

L’amicizia fra le due ragazze diventa più stretta quando Diosel e Jasmine, sua madre, accompagnano Patricia da una “curandera” india che vive con Mulligan, un allegro tredicenne nero come il carbone, che la vecchia guaritrice ha adottato a Haiti. Un po’ alla volta si capirà perché Diosel e la sua famiglia possano muoversi solo scortati da una guardia del corpo e che rapporto ci sia tra loro e Mulligan.

Il ragazzino è dotato di strani poteri che usa solo per gioco, ma l’affetto che lo lega alla famiglia di Diosel lo spingerà a usare le sue capacità haitiane a fin di bene.

 

Scarica e leggi il primo capitolo (82 kb)

 

Armida Fogli, nata a Venezia nel 1937, laureata in Lettere moderne all’Università di Padova, ha insegnato Lettere e poi Storia dell’Arte. Attualmente in pensione, da più di vent’anni è consulente bibliotecaria della Biblioteca Comunale di Terrassa Padovana. Appassionata da sempre di pittura, scultura e scrittura, ha pubblicato poesie e racconti in riviste letterarie, fra cui «Selva» di Torino e antologie, come I poeti del Mare, Bontà e Prismi azzurri. Si è classificata seconda al Concorso Nazionale di Fiaba Città di Mede del 1999 e lo ha vinto nel 2001. Segnalata nel Concorso Racconto una fiaba Città di Conselve nel 2004, ha vinto la sesta edizione del”Premio di Letteratura per Ragazzi Giovanna Righini Ricci nel 2005 con il romanzo I tredici anni di Max, Il Capitello, 2007. Questo romanzo è stato adottato come libro di narrativa in diverse scuole medie e ha partecipato all’edizione 2010 del Premio letterario Annamaria Castellano libri per ragazzi. È stato inoltre scelto sia dal Centro internazionale del libro parlato “A. Sernagiotto” sia da Adov – Audiolibri per essere pubblicato come audiolibro.

 

 

.

Potrebbero interessarti anche...