Il Supplementum all’Eneide di Maffeo Vegio

Testo, traduzione e commento


Volume 8,00

Quantità:

Informazioni tecniche

ISBN
978-88-6315-616-4
Caratteristiche
2013 • 15x21 cm • 72 pagine • punto metallico
Numero collana
6

Descrizione

Il Supplementum all’Eneide di Maffeo Vegio - Testo, traduzione e commentoQuesto volume  ripropone all’attenzione degli studiosi il Supplementum all’Eneide  di Maffeo Vegio, appassionato scrittore umanista della prima metà del Quattrocento, ammiratore di Publio Virgilio Marone e prosecutore dell’Eneide con questo  poemetto epico di 630 esametri latini, scritto all’età di ventun anni, che ebbe una fortuna straordinaria e si annovera tra le opere più famose del  Vegio tanto da circolare nel Rinascimento assieme al testo genuino di Virgilio quasi come un tredicesimo libro dell’Eneide.

Un’opera letteraria che recupera la tradizione classica per far rivivere, anche con qualche movenza fresca e originale,  il mondo epico del poeta Mantovano.

Del Supplementum viene proposto il testo latino con nuova traduzione italiana, e con l’aggiunta di note esplicative e di un’appendice stilistica.

Potrebbero interessarti anche...