Isola d’Elba, Baratti e Populonia

Storia illustrata

Anna Benvenuti

Volume Il prezzo originale era: 19,00€.Il prezzo attuale è: 18,05€.

Quantità:

Informazioni tecniche

ISBN
978-88-6995-630-0
Caratteristiche
2019 • 21x28 cm • 160 pagine • 107 immagini • brossura con bandelle
Numero collana
37

Descrizione

Come la calviniana Despina anche la storia si presenta diversa a seconda che la si guardi dalla terra o dal mare. Così chi oggi si attarda nell’ipnotica bellezza del litorale toscano provenendo dall’interno porta con sé l’idea di una maggiore ‘lentezza’, quasi una sonnolenza, nel metabolismo storico dell’entroterra.

Chi invece porta il suo sguardo dal mare percepisce immediatamente la natura ‘confinaria’ dello stretto braccio di mare che separa l’Elba dalla costa e ne avverte, liquida e intrigante, la complessità.

Il volume vuole offrire uno spaccato di questa complessità ancorando il lungo metabolismo storico che ha interessato il canale di Piombino alla sua necessaria profondità, anche in relazione ad un uso superficiale e inconsapevole degli spazi culturali che il moderno sentire turistico tende a sollecitare.

 

Scarica l’indice del libro (33 kb)

 

Anna Benvenuti, già professore ordinario di Storia medievale all’università di Firenze, ha dedicato i suoi studi alla realtà toscana nel suo divenire storico dedicando particolare attenzione alle vicende religiose e alle trasformazioni culturali che nel lungo periodo hanno interessato la regione. È autrice di numerosi saggi tra i quali le Introduzioni storiche ai 25 volumi della collana “I luoghi della fede in Toscana”, Milano Mondadori 1999-2000 e, più recentemente Sante donne di Toscana. Il medioevo, Firenze, Sismel, 2019.

 

 

.

Potrebbero interessarti anche...