L’Italia e gli ustascia (1929-1945)

Eric Gobetti

6,908,55

Scegli un'opzione
Il prezzo originale era: 9,00€.Il prezzo attuale è: 8,55€.
6,90
Svuota
Quantità:

Esaurito - In Ristampa

Informazioni tecniche

ISBN

LIBRO: 979-12-5486-372-5
EBOOK: 979-12-5486-373-2
Caratteristiche
2024 • 14,4x22,3 cm • 64 pagine • brossura con bandelle
Numero collana
45

Descrizione

Chi sono gli ustascia e come si è strutturata la lunga alleanza tra il regime fascista e il nazionalismo croato più estremista?

Grazie al contributo di alcuni fra gli studiosi più competenti sul tema, questo volume offre uno sguardo d’insieme e alcune analisi più specifiche sulla questione: dal ruolo delle donne nel movimento ustascia alla lunga presenza del leader Ante Pavelić a Siena, fino alla curiosa pagina del supporto offerto dall’Italia fascista ai nazionalisti ucraini negli anni Trenta.

 

.

Eric Gobetti

Eric Gobetti (Torino, 1973) è uno studioso di Fascismo, Seconda guerra mondiale, Resistenza e Jugoslavia nel Novecento.

Ha pubblicato numerose monografie, tra cui Dittatore per caso. Un piccolo duce protetto dall’Italia fascista (L’Ancora del Mediterraneo, 2001), Alleati del nemico. L’occupazione italiana in Jugoslavia (Laterza, 2013) e La Resistenza dimenticata. Partigiani italiani in Montenegro (Salerno Editrice, 2018).

Esperto in divulgazione storica e politiche della memoria, organizza viaggi di turismo storico e memoriale nei paesi della ex Jugoslavia. Ha realizzato due documentari: Partizani. La Resistenza italiana in Montenegro (musiche di Massimo Zamboni) e Sarajevo Rewind 2014>1914 (con Simone Malavolti).

I suoi ultimi libri sono E allora le foibe? (2021) e I carnefici del Duce (2023), entrambi editi da Laterza.

Potrebbero interessarti anche...