La breccia dell’impensabile

Studi sul fantastico in memoria di Filippo Secchieri

Anna Dolfi, Stefano Prandi (a cura di)

Volume 15,00

Quantità:

Informazioni tecniche

ISBN
978-88-6315-479-5
Caratteristiche
2012 • 17x24 • 136 pagine • brossura

Descrizione

La breccia dell'impensabile

La letteratura, e in modo più evidente quella fantastica, assolve una fondamentale esigenza conoscitiva: quella che, in particolare, si determina al di fuori di ogni logica dimostrativa e che procede in modo figurale, lungo la traccia ambigua e polisemica della finzione.

È un percorso caratteristico quanto altri mai della capacità umana di far breccia verso un territorio al limite del pensabile.

Gli studi raccolti nel volume sono dedicati alla memoria di uno studioso che tale tensione cognitiva aveva strenuamente interrogato, Filippo Secchieri, e hanno per oggetto il comune denominatore del fantastico.

Potrebbero interessarti anche...