La psiche Aristotelica

Appunti di uno psichiatra

Mario M.A. Ghiozzi

Volume

Informazioni tecniche

ISBN
978-88-7781-596-5
Anno
2005
Disponibilità
ESAURITO
Formato
21x29,7
Pagine
96
Collana

Descrizione

AristoteleNegli ultimi anni la Psichiatria ha tratto sempre maggior vantaggio sia dai risultati della ricerca clinica, psicoterapeutica e farmacologica, sia dal dibattito, interno all’indirizzo cognitivo, che concerne la psicolinguistica e l’interpretazione delle esperienze sulla programmazione genetica del sistema nervoso. Alla prospettiva scientifica si è affiancata così anche quella etica e culturale in una unione di intenti che ha visto meno distinta dalla sfida tecnica quella umanistica. La conoscenza della filosofia di Aristotele così come proposta dall’Autore, può rappresentare un indubbio progresso nell’approccio a tali nuove problematiche che stanno alla base della ricerca epistemologica in psichiatria. In particolare, la lettura meditata della prima opera organica di Psicologia comparsa sulla terra, il De Anima dello stesso Aristotele, rappresenta un valido aiuto alla ricerca cognitiva moderna in quanto cerniera tra la filosofia e il mondo scientifico.

Potrebbero interessarti anche...