Le avventure di Pinocchio

Carlo Collodi
A cura di Erica Bartalini, Marcella Franzoni, Chiara Lippi

Volume Il prezzo originale era: 15,00€.Il prezzo attuale è: 12,75€.

Quantità:

Informazioni tecniche

ISBN
978-88-6995-406-1
Caratteristiche
2018 • 20x20 cm • 120 pagine • 70 immagini • brossura
Numero collana
6

Descrizione

– C’era una volta…
– Un re! – diranno subito i miei piccoli lettori.
– No, ragazzi, avete sbagliato. C’era una volta un pezzo di legno.
Non era un legno di lusso, ma un semplice pezzo da catasta, di quelli che d’inverno si mettono nelle stufe e nei caminetti per accendere il fuoco e per riscaldare le stanze.
Non so come andasse, ma il fatto gli è che un bel giorno questo pezzo di legno capitò nella bottega di un vecchio falegname, il quale aveva nome Mastr’Antonio, se non che tutti lo chiamavano maestro Ciliegia, per via della punta del suo naso, che era sempre lustra e paonazza, come una ciliegia matura…

 

Come può un semplice pezzo di legno essere tanto speciale? Questa è la storia del burattino più famoso del mondo che, tra avventure e disavventure, imparerà l’importanza della famiglia, dell’amicizia, della sincerità e della scuola! Un classico che sia i bambini che gli adulti possono leggere e sfogliare piacevolmente, anche insieme!

 

Carlo Collodi, all’anagrafe Carlo Lorenzini, nacque a Firenze nel 1826. Nel 1848 combattè con altri studenti toscani a Curtatone e Montanara (I guerra d’indipendenza). Negli anni Cinquanta iniziò a scrivere di   attualità (musica, teatro, letteratura, storia) su alcuni giornali. Dal 1875 cominciò a tradurre le fiabe francesi più famose, avvicinandosi alla letteratura per l’infanzia e attirando l’attenzione di un pubblico più vasto. Nel 1883 pubblicò Le avventure di Pinocchio, ben presto tradotte in moltissime lingue. Morì improvvisamente nel 1890.

.

Potrebbero interessarti anche...