Le professioni intellettuali tra diritto e innovazione

Annalisa Tonarelli, Simona Viciani

Volume Il prezzo originale era: 15,00€.Il prezzo attuale è: 14,25€.

Quantità:

Informazioni tecniche

ISBN
978-88-6315-836-6
Caratteristiche
2015 • 17x24 cm • 200 pagine • brossura
ISSN
2532-960X
Numero collana
2

Descrizione

Le professioni intellettuali tra diritto e innovazioneIl volume si propone di fornire una lettura articolata del mondo delle professioni così dette liberali – e, in particolare, di alcune di esse – grazie all’integrazione di due diversi approcci disciplinari: quello giuridico e quello sociologico.

Il tema affrontato è, infatti, il mutamento normativo che ha interessato questo ambito, non disgiunto, tuttavia, da una riflessione sulle modalità attraverso le quali i soggetti che ne sono protagonisti si trovano a mettere in pratica tali norme nel concreto esercizio della professione. In particolare, attraverso l’attività di ricerca, condotta grazie ai rapporti stabiliti tra l’Università di Firenze e alcuni Ordini professionali, si è perseguito l’obiettivo di promuovere un’analisi dei recenti interventi del legislatore sulle forme giuridiche che regolano lo svolgimento dell’attività professionale; sui profili comparatistici delle tipologie e delle procedure di legittimazione all’esercizio della professione intellettuale; sulla valutazione dei bisogni d’innovazione da parte degli studi e degli ordini professionali. I mutamenti evidenziati hanno infatti riflessi profondi sulla domanda di rappresentanza e di tutela, ma chiamano in causa anche il sistema formativo e universitario in relazione alla sua capacità di orientare i percorsi di studio e di accompagnare i laureati nella ricerca del lavoro.

Potrebbero interessarti anche...