Inventario delle visite pastorali della diocesi di Pisa (Secoli XV – XX)

Inventario e studio

Luigina Carratori Scolaro

Volume 18,59

Quantità:

Informazioni tecniche

Caratteristiche
1996 - 292 pagine
Numero collana
4

Descrizione

Il volume ha inizio con una Premessa in cui si fa il punto dei lavori – fatti e “in fieri” – riguardanti l’inventariazione del materiale che si conserva nell’Archivio Arcivescovile di Pisa e si traccia un panorama degli studi che hanno fatto delle informazionie tratte dalle visite pastorali pisane il fulcro per indagini in ogni settore e soprattutto, in quello della storia ecclesiastica. Nell’introduzione che segue vengono fornite le caratteristiche generali delle visite pastorali della diocesi di Pisa e vengono analizzati i mutamenti che nel tempo si registrarono nei criteri con cui furono svolte e nel modo di verbalizzarne gli atti. Si passa poi all’Inventario, in cui, suddivisi nelle due serie denominate “Visite Pastorali” e “Appendice Visite”, vengono minuziosamente descritti i volumi contenenti gli atti delle visite pastorali pisane, dalla prima di cui sono rimasti gli atti, compiuta da Filippo de’ Medici tra il 1462 e il 1463, fino all’ultima depositata nell’archivio storico, risalente agli anni 1939-1943 e all’arcivescovado di Gabriele Vettori. Seguono un Quadro sinottico delle visite pastorali delle diocesi di Pisa e un elenco delle Chiese e oratori della diocesi di Pisa tra XVIII e XIX secolo.

Potrebbero interessarti anche...