Manifesto per l’insegnamento della lingua italiana agli studenti internazionali

Otto commenti

Stefano Rastelli, Carla Bagna (a cura di)

Volume Il prezzo originale era: 14,00€.Il prezzo attuale è: 13,30€.

Quantità:

Informazioni tecniche

ISBN
978-88-6995-798-7
Caratteristiche
2020 • 14,4x22,3 cm • 144 pagine • brossura con bandelle

Descrizione

Il Manifesto ripresentato e commentato in questo volume è un documento unico nel suo genere in Italia. Esso testimonia la volontà di alcune Università pubbliche di condividere le buone pratiche relative all’insegnamento e alla valutazione dell’italiano seconda lingua all’università.

Questa dichiarazione di intenti comuni è già di per sé una novità. Il Manifesto propone una glottodidattica scientificamente schierata, collegata alla ricerca europea e nordamericana sull’acquisizione della seconda lingua e sul testing.

Il Manifesto dice che per potere insegnare bene una lingua straniera bisogna prima di tutto studiare cos’è la lingua, come si impara e come si valuta. Nella glottodidattica italiana questo approccio è ancora minoritario.

 

Scarica l’indice del libro (33 kb)

 

Stefano Rastelli è ricercatore all’Università di Pavia.

Carla Bagna è professore associato in Didattica delle Lingue Moderne presso l’Università per Stranieri di Siena, Direttrice del Centro Linguistico CLUSS e Delegata alle Relazioni Internazionali. Tra i suoi interessi di ricerca: l’insegnamento e la diffusione della lingua italiana nel mondo, la presenza di lingue immigrate in Italia e le mappature linguistiche (Linguistic Lanscape).

 

.

Potrebbero interessarti anche...