Manuale di diritto penale giurisprudenziale – Parte generale

Guido Piffer

Volume Il prezzo originale era: 95,00€.Il prezzo attuale è: 90,25€.

Quantità:

Informazioni tecniche

ISBN
978-88-3379-643-7
Caratteristiche
2023 • 17x24 cm • 928 pagine • brossura
Collana

Descrizione

Lo scopo del volume è la ricostruzione del sistema del diritto penale giurisprudenziale, quale diritto “vivente”, che viene messo a confronto con le categorie di parte generale elaborate dalla dottrina, per mostrare quanto esso le confermi o le contraddica.

L’enorme sviluppo negli anni recenti del diritto penale giurisprudenziale ha reso necessaria una sua trattazione sistematica, basata sull’illustrazione non solo degli orientamenti interpretativi riguardanti le singole norme, ma anche dei principi e delle categorie dogmatiche di parte generale elaborate dalla giurisprudenza.

La conoscenza del sistema del diritto penale giurisprudenziale – nel quale si riscontrano talora lacune e contraddizioni – è ormai indispensabile per l’operatore del diritto (giudice, avvocato, ecc.), per lo studente universitario, per chi intende partecipare a concorsi ed esami pubblici, nei quali è richiesta sia la conoscenza degli orientamenti giurisprudenziali, sia una capacità di ragionamento che presuppone l’assimilazione dei principi e delle categorie dogmatiche
del diritto “vivente”.

 

 

Autore

Guido Piffer, già magistrato presso gli uffici giudiziari di Milano, ha ricoperto le funzioni di Giudice e Presidente di sezione del Tribunale penale, della Corte d’Assise e d’Assise di Appello, della Corte di Appello penale. Dal 1981 insegna diritto penale presso corsi post-universitari dell’Università Cattolica di Milano, ed è stato relatore nei corsi organizzati dapprima dal CSM e poi dalla Scuola Superiore della Magistratura, oltre che in convegni e master. Tra le sue pubblicazioni si ricorda il volume I delitti contro l’amministrazione della giustizia, Padova, 2005.

Potrebbero interessarti anche...