Massignan

Stefano Santini

Volume Il prezzo originale era: 14,00€.Il prezzo attuale è: 11,90€.

Quantità:

Informazioni tecniche

Caratteristiche
2018 • 14x21 cm • 256 pagine • brossura
Collana

Descrizione

Guido Radi è il figlio unico di Anchise e Luisa, due genitori anziani appartenuti a famiglie mezzadrili sfrattate dal padrone.

Luisa vuol proteggere Guido da quei ragazzi che ancora esprimono nei giochi lo spirito feroce della guerra. Guido manifesta la sua fantasia nel giardino di casa, tra il pesco e il melo. Con Ciccino scopre la magia del Giro d’Italia e del Tour de France; in una rivista sportiva conosce Massignan capace di staccare sul Gavia il grande Charly Gaul: subito diventa il suo mito.

Con l’adolescenza arrivano la musica, il teatro, l’utopia, i sogni del ’68; inizia la sua strada in salita nel mondo degli studi.

Il teatro è un percorso di fuga dalle chiusure della provincia, ma il destino di Guido è legato alla sua famiglia. A Marbella vanno i suoi sogni e le sue energie.

 

SCARICA GRATUITAMENTE IL PRIMO CAPITOLO DI MASSIGNAN

 

Stefano Santini nasce nel 1952 a Colle di Val d’Elsa, dove frequenta il Liceo Scientifico. Si laurea in lettere a Firenze. Dal 1989 insegna storia e filosofia nel Liceo “A. Volta” di Colle di Val d’Elsa. Ha pubblicato, insieme alla collega L. Monti, un lavoro di ricerca Insegnamento della storia e ricerca storica. Nel 2011, per Edizioni Punto Rosso ha pubblicato, insieme con F. Corsi e P. Peli, il volume L’Utopia della base, un Collettivo operaio nella Toscana tra gli anni ’60 e ’70. Massignan è il suo primo romanzo.
 
 
.

Potrebbero interessarti anche...