
Mefistofele in vacanza
Lettere di Francesco Gioli ad Angelica Pasolini
Volume Il prezzo originale era: 18,00€.17,10€Il prezzo attuale è: 17,10€.
Informazioni tecniche
Descrizione
Questo volume vorrebbe costituire il tentativo di iniziare un discorso su Francesco Gioli attraverso alcune delle fonti che ci sono messe a disposizione con maggiore facilità e coerenza.
In tal senso il carteggio con la nobildonna Angelica Pasolini dall’Onda (1854-1919) costituisce un caso di particolare interesse consentendoci di osservare, dal vero, Gioli nel proprio ambiente naturale: in bilico tra lo studio e le villeggiature a Fauglia, le gite al Forte, la vita fiorentina e il diporto nelle belle ville fiesolane; prima tra tutte proprio la sontuosa Fontallerta, dimora e rifugio di Angelica Pasolini.
Dunque, accanto al pittore, l’uomo colto e l’organizzatore di cultura. Non semplice artista alla ricerca di fama e danari, ma borghese di distinta estrazione, perfettamente inserito in un mondo che era ancora quello del vecchio patriziato toscano e che il carteggio con la Pasolini rievoca con particolare vividezza.
.
Stefano Renzoni
Stefano Renzoni, storico dell’arte, ha insegnato in alcuni istituti scolastici di Pisa. Da molti anni è consulente della Fondazione Pisa, per la quale ha organizzato numerose mostre. È autore di volumi e articoli scientifici sull’arte pisana e toscana tra Settecento e Novecento.
Manuel Rossi
Manuel Rossi, archivista, responsabile dell’Ufficio Patrimonio Artistico e Archivio dell’Opera della Primaziale Pisana. È direttore scientifico della Fondazione Simonetta Puccini per Giacomo Puccini e dell’Archivio Storico del Maggio Musicale Fiorentino nonché autore di numerosi contributi che spaziano dall’edizione di fonti della prima età moderna sino a studi dedicati al rapporto tra gli archivi e le arti visive e musicali.