Mente-cervello. L'ineffabile legame

Giuseppe Roccatagliata

Volume 22,00

Quantità:

Informazioni tecniche

ISBN
978-88-7781-942-0
Caratteristiche
2008 - 17x24 - 200 pagine - brossura
Collana

Descrizione

Mente-cervello.  L'ineffabile legameLa neuro-anatomo-fisiologia del Sistema Nervoso Centrale ha oggi, seguendo la strada indicata dagli scienziati positivisti del XIX secolo, raggiunto traguardi di livello superiore alle aspettative. Tuttavia esisterebbe un terreno che si sottrae alla scienza, ossia il tipo di “legame” esistente tra mente e cervello. L’ Idea progettuale a molti, sin da Platone, è sempre apparsa come l’ entità che usa, quale strumento, il cervello. Il modo in cui  ciò possa avvenire è sempre stato individuato in corpuscoli, variamente chiamati e oggi denominati neurotrasmettitori e nel passato atomi, “pneuma”, spiriti animali. Questi elementi energetici (le amine biogene) sono creatori di vita e probabilmente anche del progetto che il cervello, nella sua entità neuroanatomica, quale strumento porta a termine. Quindi sembra possibile ipotizzare l’ esistenza di un’ Idea e di un’ energia che collega questa con le regioni cerebrali con funzioni esecutive. Il libro esamina questo annoso argomento, per molti studiosi intimamente oscuro, analizzando la qualità dell’energia psichica quale mezzo usato dall’Io e la possibilità, come si ha nella vita emotiva, che sia la materia a fornire elementi che possono venire razionalizzati: tutta la psichiatria ci dice come il malessere biochimico alimenti una specifica vita mentale.

Potrebbero interessarti anche...