Modi di ridere

Forme spiritose e umoristiche della narrazione

CURATORE: Emanuele Zinato
AUTORI: Piero Boitani, Patrizio Collini, Nicholas Cronk, Andrea Del Lungo, Raffaele Donnarumma, Paolo Fedeli, Flavio Gregori, Matteo Residori, Jörg Schulte, Marisa Sestito, Emanuele Zinato

9,90

Scegli un'opzione
9,90
9,90
Svuota
Quantità:

Esaurito - In Ristampa

Informazioni tecniche

ISBN
Libro: 978-88-6315-915-8
Ebook epub: 978-88-6315-929-5
Ebook mobi: 978-88-6315-930-1
Caratteristiche
2015 • 15,5x23 cm • 256 pagine • brossura con bandelle
Disponibilità
DISPONIBILE SOLO L'EBOOK - CARTACEO ESAURITO
Numero collana
18

Descrizione

Modi di ridere-copIl volume analizza i diversi «modi di ridere» in letteratura dall’età classica alla contemporaneità, sia differenziando che ponendo in situazioni di reciproca complementarietà riso indecoroso, licenzioso o aggressivo, e riso umoristico, intellettuale o distanziante.

In tal modo questo libro costituisce una preziosa verifica delle principali teorie del comico, (da Le rire di Henri Bergson  a  Der Witz und seine Beziehung zum Unbewussten di Sigmund Freud ). E tenta di mettere a punto una terminologia di riferimento applicata alla pluralità di autori delle letterature occidentali, da Petronio a Ariosto, da Heine a Baudelaire,  da Dickens a Gogol, da Boccaccio a Gadda.

Vedi l’indice del volume.

Il libro è disponbile anche in versione ebook.

Potrebbero interessarti anche...