Mucca e la vita

Arianna Papini

Volume Il prezzo originale era: 14,00€.Il prezzo attuale è: 11,90€.

Quantità:

Informazioni tecniche

ISBN
978-88-6995-446-7
Caratteristiche
2018 • 21x21 cm • 40 pagine • brossura
Numero collana
7

Descrizione

«Questo libro, intensamente scritto e illustrato, ha come protagonista Mucca.

Mucca non è solo un richiamo al simbolo della Rete pediatrica toscana, per l’appunto una mucca, quanto un richiamo a ciò che la rete può offrire per la cura e il benessere dei bambini.

Nel suo percorso di vita Mucca fa molti incontri e prova sentimenti diversi, cade, si rialza e ricorda, diventa nel suo cammino, sempre più resiliente.

Il Meyer, promotore di questa iniziativa, condivisa con la Rete, coinvolge nella distribuzione le bambine e i bambini ricoverati nei reparti pediatrici di tutta la Toscana.

E chi meglio di un bambino capirà che “A volte è bene ballare e non pensare troppo”».

Alberto Zanobini – Direttore Generale Ospedale pediatrico Meyer

Vedi la scheda del successivo “Mucca e il mondo” di Arianna Papini
L’Editore offre il 15% di sconto sull’acquisto del libro singolo e del 30% sull’acquisto di entrambi i volumi di Arianna Papini

 

Arianna Papini. Scrittrice, artista, docente e arte terapeuta, studia al Liceo Artistico, alla Facoltà di Architettura di Firenze e alla Scuola Art Therapy di Bologna. Già da studentessa collabora con il Corso di Disegno Industriale, si laurea con una tesi sul design del libro-gioco e in seguito insegna Teoria dei linguaggi formali. Tiene ogni anno numerosi corsi di narrazione, arte e illustrazione presso scuole nazionali e internazionali, tra cui l’Isia di Urbino e la Scuola Internazionale di Illustrazione di Sàrmede. Effettua corsi di aggiornamento, sedute individuali e gruppi terapeutici con persone di ogni età presso il suo studio di Firenze. Collabora con scuole, associazioni, cooperative e biblioteche nell’ambito della promozione alla lettura. Ha scritto e illustrato un centinaio di libri con i quali ha vinto molti premi, tra cui il Premio Compostela, il Silent Book Contest e il Premio Andersen come migliore illustratrice 2018. Alcuni dei suoi libri sono coediti in Francia, in Spagna, in Portogallo, in Inghilterra, in Cina, a Taiwan. Collabora con editori esteri, in particolare negli Emirati Arabi e in Francia. Ogni anno partecipa a numerose mostre personali e collettive, in Italia e all’estero.

Questo libro è realizzato grazie al sostegno della fondazione Meyer
Parte delle vendite del libro verrà donata da Pacini Editore alla Fondazione Meyer per le attività di cura, salute e benessere dei bambini

VAI AL SITO DELLA FONDAZIONE

.

Potrebbero interessarti anche...