Naturart n. 42 – Aprile 2022

Pistoia nel Mondo il Mondo a Pistoia
Pistoia in the World the World in Pistoia

Testi in italiano e inglese
Italian and English texts

AA.VV.

Rivista

Informazioni tecniche

Caratteristiche
2022 • 22,7 x 29 cm • 112 pagine • 180 immagini • brossura
Collana
Numero collana
42

Descrizione

«La chiesa e il convento della SS Annunziata di Pistoia, ai quali viene dedicato uno spazio significativo in questo numero di NATURART, sono per me associati al ricordo di padre Giovanni Vannucci.

Nato a Pistoia, in via della Madonna, il 26 dicembre 1913, è entrato a far parte dell’ordine dei Servi di Maria, legandosi quindi alla chiesa servita di Pistoia, la SS Annunziata.

Ha poi seguito un percorso spirituale altrove, condividendo molti tratti del proprio cammino con Davide Maria Turoldo e dando vita, nel 1967, all’esperienza (che tuttora prosegue) dell’Eremo di S. Pietro alle Stinche, vicino a Panzano in Chianti.

È una figura, quella di padre Vannucci, di valore straordinario. Roberto Carifi, scrivendo l’introduzione al volume Pistoia in parole, curato da Alba Andreini, partiva da un luogo – via della Madonna – per ricordare tre nomi illustri legati a questa strada: Piero Bigongiari, Gianna Manzini e, appunto, Giovanni Vannucci, “destinato a diventare un mistico”, rammentato per la raccolta di saggi orientali intitolata “La ricerca della parola perduta”, e molto avanti sulla strada del dialogo interreligioso fin dagli anni Sessanta…»

Giovanni Capecchi, direttore editoriale

 

****************

 

«The church and convent of SS Annunziata in Pistoia, to which significant space is dedicated in this issue of NATURART, for me, are associated with the memory of Father Giovanni Vannucci.

Born in Pistoia, in Via della Madonna, on 26 December 1913, he joined the order of the Servants of Mary, thus binding himself to SS Annunziata, the church served in Pistoia.

He then followed a spiritual path elsewhere, sharing many parts of his journey with Davide Maria Turoldo. In 1967, he created an experience—which continues today—at the Hermitage of S. Pietro alle Stinche, near Panzano in Chianti.

Father Vannucci’s figure is highly appreciated. Roberto Carifi started his introduction to Pistoia in parole (edited by Alba Andreini) by recalling three illustrious names tied to Via della Madonna: Piero Bigongiari, Gianna Manzini, and particularly Giovanni Vannucci, “destined to become a mystic”. Vannucci is remembered for a collection of essays entitled “La ricerca della parola perduta” (“Searching for the Lost Word”) and more advanced inter-religious dialogues beginning in the 1960s…

Giovanni Capecchi, managing editor

 

PER SAPERNE DI PIÙ E PER ABBONAMENTI:
TO FIND OUT MORE AND FOR SUBSCRIPTIONS
http://www.discoverpistoia.it/il-catalogo-2/

 

SCARICA L’INTERO EDITORIALE DI GIOVANNI CAPECCHI • DOWNLOAD THE COMPLETE EDITORIAL BY GIOVANNI CAPECCHI (4,7 mb)

SCARICA L’INDICE DEL FASCICOLO • DOWNLOAD THE TABLE OF CONTENTS (789 kb)

 

.