Nuovi beni e new properties

Arturo Maniaci (a cura di)

Volume Il prezzo originale era: 30,00€.Il prezzo attuale è: 28,50€.

Quantità:

Informazioni tecniche

ISBN
978-88-3379-648-2
Caratteristiche
2023 • 17x24 cm • 312 pagine • brossura

Descrizione

Il volume intende offrire i risultati di un’indagine dedicata a nuove ed eterogenee entità o situazioni che oggi sono incluse nel novero degli ‘oggetti giuridici’, come tali suscettibili di atti dispositivi e soggetti a regole, sia pure peculiari, di circolazione.

Nella consapevolezza dell’esigenza di rivitalizzare, riplasmare o comunque ripensare le categorie e tassonomie giuridiche ricevute dalla tradizione storica e dogmatica, si affrontano e si approfondiscono sia i beni oggi maggiormente circolanti nell’economia digitale (come i dati personali e le cripto-attività), sia forme di ricchezza immateriale già note, ma che – indipendentemente dallo sviluppo della tecnologia – presentano connotati nuovi o diversi rispetto al passato (come le energie o i diritti edificatori), sia beni che reclamano uno statuto giuridico specifico (come gli animali e la clientela), sia oggetti che non sono stati mai finora considerati alla stregua di beni giuridici (come le cartelle cliniche elettroniche) ovvero che lo sono soltanto in tempi recenti (come i rifiuti), sia utilità di cui si discute se siano qualificabili come beni giuridici (come le parti del corpo umano e le bande orarie aeroportuali).

.

Curatore

Arturo Maniaci è professore associato di Istituzioni di diritto privato presso l’Università degli Studi di Milano. È autore di numerosi contributi scientifici. Fra questi, si segnalano le seguenti monografie: La promessa di matrimonio (Milano, 2015), Rimedi e limiti di tutela dell’acquirente (Pisa, 2018), Onere della prova e strategie difensive (Milano, 2020), nonché (insieme ad altri Au- tori) I patti preconflittuali (Torino, 2019), C.T.U. nei procedimenti in materia di famiglia e minori (Pisa, 2022), La cura della relazione e la relazione di cura. Dialogo fra giuristi, medici e psicoterapeuti (Pisa, 2023).

.

Potrebbero interessarti anche...