Con gli occhi dei bambini

Storie di orsi, furetti, principesse e verdure

A cura di Samsung Electronics Italia SpA
Testi di Margherita Buda, Rosangela Calvi, Ilaria Pilia Benedicta Ripamonti, Simona Sabbatino
Illustrazioni di Sara Franci

PDF gratuito

Informazioni tecniche

Caratteristiche
2021 • 20x20 cm • 60 pagine • 30 immagini • SOLO PDF GRATUITO

Descrizione

Stiamo vivendo un periodo nel quale non possiamo viaggiare fisicamente, ma possiamo comunque viaggiare “immaginando” con la fantasia, così è nata l’idea di questo libro: uno spazio in cui poter incontrare nuovi amici e visitare posti lontani.

Le storie qui pubblicate e i bellissimi disegni che le accompagnano sono frutto di un lavoro di gruppo: storytellers d’eccezione hanno condiviso le loro favole preferite oppure scritte di proprio pugno con gli studenti delle scuole primarie, durante incontri virtuali che hanno ricreato un clima di allegria e collaborazione.

Siete pronti per viaggiare attraverso le nostre favole?

 

SCARICA GRATUITAMENTE IL PDF DELL’OPERA

 

Margherita Buda – Sono Margherita, la sorella di Anastasia Buda. Mi piace stare in mezzo alla natura e gli animali. La mia favola preferita è “Il piccolo principe” perché non dovremmo mai smettere di vedere la vita con gli occhi di un bambino, per me è stato un piacere partecipare a questo progetto perché mi ha permesso di dare un piccolo contributo per far passare una giornata creativa e far conoscere qualcosa di nuovo ai bambini in modo semplice e divertente, un momento di socializzazione indimenticabile.

Rosangela Calvi – Sono Rosangela Calvi, la mamma di Stefania Filippi. Mi è sempre piaciuto molto scrivere favole, poesie e racconti. Quando Stefania era piccola inventavo anche brevi canzoncine tipo ninnananna. Ho scritto questa favola in una giornata piovosa dove la mia fantasia vagava tra cielo e terra. È stato un vero piacere partecipare questo progetto perché mi piace stare con i bambini. Trovo che siano creativi, semplici e che sappiano ancora gioire per le piccole cose.

Ilaria Pilia – Mi chiamo Ilaria, lavoro in Samsung dove mi occupo di Retail Marketing. Vivo da anni in città ma resto sempre una ragazza di campagna: mi piacciono i boschi, gli orti e le strade sterrate, ma mi accontento di invadere con le piante la casa e i balconi e passeggiare nel mercato tra i fiori e le verdure. Le mie fiabe preferite sono quelle che hanno per protagoniste le streghe o le fate perché vivono mille avventure e si divertono molto di più delle principesse.

Benedicta Ripamonti – Sono Benedicta e in Samsung mi occupo di comunicazione e promozione dei prodotti della divisione Audio-Video. Quando sono libera mi piace fare delle belle passeggiate lungo l’Adda o, se il tempo non lo permette, inventare il gioco “caccia al tesoro” in casa con la famiglia. La mia favola preferita è “Il piccolo principe” perché affronta temi come il senso della vita e il significato dell’amore e dell’amicizia.

Simona Sabbatino – Sono Simona e in Samsung mi occupo della comunicazione della divisione Medicale. Nel tempo libero amo camminare, leggere, fare yoga, ma la cosa che più mi rende felice è stare con la mia famiglia e con gli amici più cari. Da bambina la mia favola preferita era “Biancaneve”, perché trovavo i 7 nani molto divertenti e quando sono diventata mamma ho iniziato a leggerla a mio figlio, giocando insieme ad interpretare le 7 vocine diverse.

Sara Franci, illustratrice – Sono nata a Firenze dove tuttora vivo e lavoro come autrice e illustratrice. Moglie e mamma, amo coniugare disegno e scrittura breve, con lo scopo di divulgare veri e propri messaggi d’amore. Creo e partecipo a laboratori per bambini e presentazioni in collaborazione con scuole e biblioteche. Ho scritto e illustrato I tuoi sogni sono stelle (Ape Junior 2020) e Piccolo Buio (Pacini Editore 2018). Ho illustrato Sandrino e i tre piccoli gnomi (Pacini Editore/Samsung 2020) e Non sai chi è Petronia? (Pacini Editore 2020).

 

******************************

 

Con gli occhi dei bambini
è disponibile online il libro di fiabe
sviluppato da Samsung Electronics Italia per i bambini delle scuole primarie

L’iniziativa fa parte di un progetto di volontariato dei dipendenti Samsung in collaborazione con Pacini Editore e 15 scuole primarie in tutta Italia per aiutare gli studenti in DAD a viaggiare con la fantasia

 

Milano, 8 aprile 2021 – In un contesto come quello attuale che alterna didattica in presenza e a distanza e dove sempre più spesso i piccoli trascorrono troppo tempo in casa anziché a scuola o all’aperto con i propri coetanei, Samsung Electronics Italia ha realizzato “Con gli Occhi dei Bambini”, un libro di fiabe digitale, disponibile gratuitamente a partire da oggi per sostenere i nostri ragazzi in un momento complesso e aiutarli a viaggiare con la fantasia, quando gli spostamenti non sono consentiti.

L’iniziativa, sviluppata in collaborazione con Pacini Editore, fa parte del programma di volontariato Samsung e ha visto i dipendenti della filiale italiana lavorare insieme agli alunni di 15 scuole primarie in tutta Italia per dare vita a nuove storie, avventure e personaggi, liberando la propria creatività e viaggiando con la mente nel tempo e nello spazio.

I dipendenti Samsung si sono confrontati, infatti, durante una serie di laboratori virtuali nel corso del 2020, con i bambini delle scuole primarie e con i loro familiari, in un percorso dedicato all’immaginazione. Durante ogni incontro, grazie all’interazione con Carolina Borella, formatrice, i bambini, ascoltando il racconto delle storie, hanno costruito un viaggio immaginario, ispirando l’illustratrice Sara Franci, che ha realizzato così in presa diretta i disegni poi pubblicati nel libro.

Alcune fiabe sono state riadattate dalle più classiche, altre sono state inventate appositamente per questo esercizio creativo. Le 5 più coinvolgenti e suggestive sono state selezionate per far parte del libro illustrato, disponibile in versione PDF su questa stessa pagina web.

«Questa nuova normalità dove spesso le restrizioni dovute all’emergenza sanitaria ci costringono a casa, ha un impatto molto forte sui nostri bambini, che in questa situazione non possono incontrare i propri amici e si ritrovano spesso da soli. Come Samsung, abbiamo pensato di tendere loro la mano e provare a farli viaggiare con la fantasia. Con gli Occhi dei Bambini si propone proprio come uno strumento per aiutare gli alunni più giovani e le loro famiglie a usare l’immaginazione, facendosi trascinare dai protagonisti e dalle loro avventure, coltivando la positività e l’esercizio creativo» ha commentato Anastasia Buda, Corporate Citizenship Manager Samsung Electronics Italia.

«Siamo orgogliosi della collaborazione con Samsung Electronics Italia che sta dando ottimi risultati – dichiara l’editore Patrizia Alma Pacini – che arricchiscono la nostra preziosa collana dedicata ai piccoli lettori, rispecchiando al contempo il nostro impegno verso la sostenibilità e accessibilità dei contenuti. Obiettivo comune è l’utilizzo della tecnologia come un vero tramite sociale tra le generazioni, come testimoniano anche le pubblicazioni Bambini di oggi e di ieri, e Sandrino e i tre piccoli gnomi, realizzata nel linguaggio della Comunicazione Alternativa Aumentativa CAA».

Il volume racchiude 5 tra i racconti realizzati da bambini e famigliari, che spaziano tra temi e forme diversi: è infatti presente anche una fiaba in rima, Bietolina coraggiosa e il ladro di verdure, a cui si affiancano Geremia il furetto e Goccia d’acqua racconta, che rivolgono uno sguardo particolare all’ambiente naturale, Immaginare, che rivisita in chiave fiabesca la realtà quotidiana di ogni bambino, e infine Una golosa ricompensa, che unisce animali e creature fantastiche come nella più classica delle tradizioni di storie per l’infanzia.

 

Samsung Electronics

Samsung ispira il mondo e delinea il futuro attraverso idee e tecnologie rivoluzionarie, trasformando il mondo dei TV, smartphone, tecnologie indossabili, tablet, elettrodomestici, sistemi di rete e memorie, sistemi LSI e soluzioni LED. Per essere aggiornati sulle ultime novità, è possibile visitare la sezione Samsung Newsroom su www.samsung.com.

In Samsung, la visione della Global Corporate Citizenship è legata al concetto di “Enabling People” (“Abilitare le persone”). Offrendo momenti di formazione per le generazioni future, Samsung permette agli innovatori di domani di raggiungere il loro pieno potenziale, e diventare i nuovi leader che guideranno i processi di evoluzione positiva in ambito sociale. Ci impegniamo a fornire alle generazioni future tutti gli strumenti, le conoscenze, la creatività e l’empatia necessarie per prosperare in un futuro guidato dalla tecnologia.

In Italia, la vision di Enabling People si traduce in diversi progetti di formazione digitale, pensati per diverse classi di età, come Samsung LetsApp e Samsung Innovation Camp, per gli studenti delle scuole superiori e universitari, e Samsung SAVE for Seniors, nato per offrire le competenze tecnologiche del team di Samsung Electronics Italia a favore dell’educazione digitale dei senior.

Samsung Electronics Italia
Via Mike Bongiorno, 9 – 20124 Milano
Tel.  +39 02 921891
Luca Sbarra l.sbarra@samsung.com 

Ufficio Stampa
Burson Cohn & Wolfe
Marta Grassini: marta.grassini@bcw-global.co. +39 346 9565753

 

 

.

Potrebbero interessarti anche...