L’oro di Sassetta

Aldo Del Gratta

Volume

Informazioni tecniche

ISBN
979-12-5486-039-7
Caratteristiche
2022 • 14x21 cm • 112 pagine • brossura
Collana
Numero collana
40

Descrizione

Aldo Del Gratta nasce a Pisa, perché a quei tempi, venendo dal contado, si nasceva tutti a Pisa in via Roma all’ombra della Torre Pendente, ovvero il civico ospedale.

Nasce nel 1951 un lontano anno dell’altro secolo e da allora ha sempre vissuto nei sobborghi di Pontasserchio, un paese della campagna pisana vicino ai monti che come dice l’Alighieri «i pisan veder Lucca non ponno».

Della campagna ha assimilato il lento incedere delle stagioni, il valore della vita serenamente vissuta e il rapporto di personale amicizia con le persone, cose che ahimè oggi si riscoprono con difficoltà anche nelle campagne.

Impegnato fin da giovane nell’associazionismo cattolico dove ha scoperto l’impegno verso gli ultimi e i più bisognosi è stato poi impegnato in prima persona nella vita politica del suo comune e della provincia, in politica come vi è entrato vi è anche uscito allorquando orfano del compromesso storico ha capito che quei valori maturati in gioventù appartenevano solo alla propria esperienza personale e non alla politica sempre più intrisa di partitismo.

Nel 1968 conosce una ragazza, Patrizia, con la quale condivide un comune percorso formativo e oggi con quella ragazza è felicemente sposato da quasi cinquant’anni. La sua vita è stata allietata dalla nascita di Romina ed Emanuele che con i due nipoti Gianmarco e Leonardo sono lo scopo della sua esistenza.

Ha trascorso tutta la propria vita lavorativa come tecnico ad Ingegneria nucleare, quando è stato posto in quiescenza ha continuato ad impegnarsi in realtà private nate come incubatori d’impresa. Quando nella stagione della vita sono arrivati i primi venti settembrini ad accarezzargli lo spirito ha mollato tutto e si è messo a scrivere. Scrive di quello che sa e che in parte ha vissuto, con semplicità e positività, raccontando che la vita è bella e merita di essere vissuta appieno.

 

Avevo fin da bambina ed ho tuttora un sogno, il sogno di un principe azzurro. Ma purtroppo quel principe azzurro non si è ancora accorto di me, io con quel principe azzurro volerei via da Sassetta, con lui volerei per cieli e per mari, con lui andrei sulla luna, a quel sogno sono rimasta attaccata e fedele in attesa di un bacio che mi faccia sua, ecco tutto qui.

 

Spesso i sogni nella vita si concretizzano dipende solo da quanto ci crediamo e da quanto aneliamo affinché si possano realizzare.

 

Scarica l’indice del libro (14 kb)

Scarica la Prefazione di Fabio Fineschi (91 kb)

 

Leggi l’articolo di Francesco Paletti su «Il Tirreno»

.

 

Potrebbero interessarti anche...