La passione per la Repubblica

Studi dedicati a Marina Tesoro

Arianna Arisi Rota, Bruno Ziglioli

Volume Il prezzo originale era: 24,00€.Il prezzo attuale è: 22,80€.

Quantità:

Informazioni tecniche

ISBN
978-88-6995-642-3
Caratteristiche
2019 • 15x21 cm • 400 pagine • brossura con bandelle
Numero collana
18

Descrizione

Omaggio alla carriera scientifica di Marina Tesoro, il volume offre un caleidoscopio di sguardi incentrati sul tema della Repubblica e del sentire repubblicano.

Declinati tra storia moderna e stringente attualità, ispirati a una storiografia intesa come generoso magistero e passione civile, i saggi di amici, allievi e colleghi ripercorrono progetti, pratiche, piccole e grandi storie italiane di oltre due secoli.

Tra rivoluzioni, costruzione della nazione, guerre e dopoguerra, trovano spazio esperienze diverse di cammino verso la democrazia e la libertà e le tante sfide cui sono chiamate oggi le istituzioni in tema di tutela del mondo in cui viviamo, di racconto e di memoria del nostro passato.

 

Scarica l’indice del libro (66 kb)

 

Arianna Arisi Rota è professore ordinario di Storia contemporanea presso il Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università di Pavia. Tra i suoi libri: I piccoli cospiratori. Politica ed emozioni nei primi mazziniani (Il Mulino 2010); 1869: il Risorgimento alla deriva. Affari e politica nel caso Lobbia (Il Mulino 2015); Risorgimento. Un viaggio politico e sentimentale (Il Mulino 2019).
Bruno Ziglioli è professore associato di Storia contemporanea presso il Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università di Pavia. Ha pubblicato i libri La mina vagante. Il disastro di Seveso e la solidarietà nazionale (FrancoAngeli 2010) e “Sembrava nevicasse”. La Eternit di Casale Monferrato e la Fibronit di Broni: due comunità di fronte all’amianto (FrancoAngeli 2016).

 

 

.

Potrebbero interessarti anche...