I personaggi minori

Funzioni e metamorfosi di una tipologia del romanzo moderno

Stefania Sbarra (a cura di)
Testi di Mariolina Bertini, Francesco de Cristofaro, Raffaella Faggionato, Francesco Fiorentino, Flavio Gregori, Boris Lyon-Caen, Stefania Sbarra, Arrigo Stara, Enrico Testa, Alex Woloch

8,9019,00

Scegli un'opzione
Il prezzo originale era: 20,00€.Il prezzo attuale è: 19,00€.
8,90
8,90
Svuota
Quantità:

Esaurito - In Ristampa

Informazioni tecniche

ISBN
libro: 978-88-6995-337-8
ebook: 978-88-6995-338-5
Caratteristiche
2017 • 15,5x23 cm • 232 pagine • brossura con bandelle
Numero collana
24

Descrizione

Il volume raccoglie dieci contributi dedicati alla funzione e al destino del personaggio minore nel romanzo, dal Settecento fino alla narrativa contemporanea. Le proposte teoriche e i casi esemplari qui esposti illuminano la minorità di una categoria dando ragione della sua natura subordinata, ma anche di una inarrestabile carriera nella compagine romanzesca occidentale che ne problematizza lo status sempre più investito, pur in una sostanziale marginalità, dalla dinamicità del moderno.

L’opera è disponibile anche in versione ebook.

 

Scarica l’indice del libro (25 kb)

 

Stefania Sbarra insegna Letteratura tedesca presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Si occupa prevalentemente di letteratura tedesca del Settecento, dell’Ottocento e del primo Novecento, e ha lavorato in particolare su Heinrich von Kleist e sulla ricezione di Jean-Jacques Rousseau e di Friedrich Nietzsche in alcuni scrittori tedeschi.

 

Leggi l’articolo di Roberto Rosano su «L’Osservatore Romano»

 

 

.

Potrebbero interessarti anche...