Poesia a Pisa nel Medioevo

Ottavio Banti

Volume 9,80

Quantità:

Informazioni tecniche

ISBN
978-88-7781-827-0
Anno
2007
Disponibilità
Immediata
Formato
15x21
Pagine
88

Descrizione

Poesia a PisaIl volume propone un’antologia di autori pisani dei secoli XI-XIV raccolta per chi abbia interesse a conoscere queste antiche vestigia letterarie. Come nel caso di alcune brevi poesie, che sono anche interessanti testimonianze storiche, tramandate come incisioni marmoree. Sono stati inseriti poi un certo numero di brani selezionati da opere di più ampio respiro, giunte fino a noi in codici non più conservati a Pisa, che non sarebbe stato possibile riportare integralmente. Ad esempio la canzone di gesta che celebra l’impresa compiuta dai Pisani sulle coste settentrionali d’Africa, ad Al Madhiya, nel 1087, e alcuni brani significativi dei due poemi di argomento storico, il “Liber Maiolichinus”, celebrazione dell’impresa balearica (1113-1115) e il “De proeliis Tusciae”, che rievoca le guerre sostenute da Pisa nella prima metà del Trecento.

Potrebbero interessarti anche...