La privatizzazione del diritto di famiglia

Cristina Caricato

Volume Il prezzo originale era: 18,00€.Il prezzo attuale è: 17,10€.

Quantità:

Informazioni tecniche

ISBN
978-88-3379-203-3
Caratteristiche
2020 • 17x24 cm • 176 pagine • brossura
ISSN
25332-9162
Numero collana
7

Descrizione

Nel tempo, molti istituti del diritto di famiglia hanno conosciuto un progressivo ammodernamento, che ha condotto a una privatizzazione dei rapporti di coppia, anche se non di tutte le relazioni familiari. Tale
processo si è snodato attraverso alcune tappe, che hanno condotto a una evoluzione impensabile all’indomani dell’emanazione del codice civile.

Soprattutto le ultime riforme, che hanno creato una scissione tra la materia delle relazioni di coppia (connotata da maggiore autonomia) e quella della filiazione (tesa alla tutela dell’interesse del minore), hanno segnato un punto di svolta.

Il moltiplicarsi dei modelli familiari ha portato a un’accentuazione della libertà di determinare i diritti e i doveri reciproci.

La crisi della famiglia è apparsa il terreno preferenziale, in cui si esplica la suddetta privatizzazione.

Attraverso l’esame del quadro normativo e giurisprudenziale, si è cercato di descrivere tale complesso e mutevole processo evolutivo nelle sue manifestazioni più rilevanti.

Scarica l’indice del Libro (43 Kb)

Cristina Caricato è ricercatore presso l’Università ‘La Sapienza’ di Roma, dove insegna Istituzioni di diritto privato e Diritto di famiglia. Ha conseguito l’abilitazione di seconda fascia nel SSD IUS-01. Ha svolto incarichi didattici e di ricerca in Germania, in particolare a Regensburg presso la Cattedra di Diritto civile del prof. Dieter Henrich.  Svolge attività di ricerca nell’ambito del Centro Interdipartimentale di studi sulla tutela dei diritti del minore. È autrice della monografia «Danno e indennità» (2012), nella quale affronta il problema del rapporto tra la responsabilità civile e la risposta indennitaria dell’ordinamento a taluni danni. Ha pubblicato contributi su filiazione, transessualismo, cognome, convivenze.

Potrebbero interessarti anche...