QCR 4-2021 Quaderni del Circolo Rosselli – anno XLI – fasc. 144

Un socialismo possibile - Riccardo Lombardi a 120 anni dalla nascita (1901-2021)

Bruno Becchi (a cura di)

15,0080,00

Scegli un'opzione
50,00
65,00
80,00
15,00
18,00
25,00
Svuota
Quantità:

Esaurito - In Ristampa

Informazioni tecniche

ISBN
978-88-6995-993-6
Caratteristiche
2021 • 16x23 cm • 240 pagine • brossura
ISSN
1123-9700
Collana

Descrizione

«Riccardo Lombardi ha vissuto una lunga vita (1901-1984) che fin dai tempi della gioventù è stata caratterizzata da un intenso impegno politico, possiamo dire per più di sessant’anni.

Le varie fasi di questo impegno sono ricostruite da questo nuovo “Quaderno” che Bruno Becchi ha voluto curare con intelligenza e passione a distanza di vari anni dal precedente, proprio in questo 2021, anno centoventesimo della nascita dell’esponente socialista.

Riccardo Lombardi è stato un coraggioso combattente antifascista, uno dei leader del Partito d’Azione di cui fu l’ultimo segretario fino alla confluenza nel Psi, poi uno dei protagonisti della svolta socialista in senso autonomista e della politica di centro-sinistra (alleanza Dc-Psi).

Quando questa linea politica ebbe, a suo giudizio, esaurita la sua carica innovatrice, portò avanti, in condizioni di minoranza, la linea politica dell’alternativa di sinistra, anche in un contesto politico caratterizzato dalla politica del compromesso storico del Pci di Enrico Berlinguer.

Tra tutte queste fasi, tutte molto importanti, vorrei qui richiamare quella che proprio in questo 2021 sembra la più attuale, e cioè l’iniziativa politica e programmatica del primo centro-sinistra, esattamente sessanta anni fa.

Com’è noto, Riccardo Lombardi coordinò i contenuti che il Psi voleva portare nella politica di centro-sinistra, affiancandosi quindi al segretario Pietro Nenni come protagonista di quella vicenda. In particolare, si batté per la nazionalizzazione dell’energia elettrica e propugnò quella politica di programmazione che trovò inizialmente la sua espressione nella “Nota aggiuntiva”. di Ugo La Malfa, Ministro del Bilancio del governo Fanfani IV (febbraio 1962-giugno 1963), il primo di centro-sinistra con l’appoggio esterno del Psi…»

Valdo Spini

 

Scarica l’intera Presentazione di Valdo Spini (86 kb)

Scarica l’indice del fascicolo (46 kb)

 

.

Potrebbero interessarti anche...