Quando le Locomotive erano Orchi

L’infanzia nell’autobiografia (1890-1945)

Assunta Claudia Scotto di Carlo

Volume Il prezzo originale era: 22,00€.Il prezzo attuale è: 20,90€.

Quantità:

Informazioni tecniche

ISBN
978-88-6315-293-7
Caratteristiche
2011 - 15,5x23 - 280 pagine - 17 immagini a colori - brossura con bandelle

Descrizione

Quando le locomotive erano orchiPrendendo spunto da uno studio sul racconto d’infanzia di R.N. Coe e da una frase di Pierre Drieu la Rochelle, il titolo del libro della Scotto di Carlo richiama il punto di vista infantile per il quale i giochi e le favole sono strumenti di comprensione del mondo, sottolineando lo scarto che separa lo sguardo di bambino dalla percezione di un adulto. La distanza è prima di tutto temporale e allude agli anni in cui era possibile credere che le enormi locomotive sbuffanti fossero in realtà orchi tremendi che si portavano lontano i loro carichi di passeggeri. Per gli occhi di un adulto che nuovamente si soffermano su quei vecchi treni, non è possibile vedere altro che l’evidenza: locomotive. Degli orchi rimane solo il ricordo che, unito a tutti gli altri, sarà rielaborato in forma di racconto.

Potrebbero interessarti anche...