Queste e non altre

Lettere e carte inedite

Curatore: Federico Milone
Auori: Alfredo Giuliani, Antonio Porta, Nanni Balestrini, Edoardo Sanguineti, Elio Pagliarani

Volume Il prezzo originale era: 20,00€.Il prezzo attuale è: 19,00€.

Quantità:

Informazioni tecniche

ISBN
978-88-6995-037-7
Caratteristiche
2016 • 17x24 cm • 200 pagine • brossura

Descrizione

La ricerca di Federico Milone si pone come obiettivo la ricostruzione delle fasi ideative dei Novissimi, l’antologia manifesto pubblicata da Rusconi e Paolazzi nel 1961. Al saggio introduttivo, in cui sono ripercorsi i momenti salienti della storia elaborativa del volume, segue la trascrizione e il commento di un insieme considerevole di carte e lettere che i cinque futuri novissimi si sono scambiati durante la progettazione della silloge, conservate per la maggior parte nel fondo archivistico di Alfredo Giuliani, al Centro Manoscritti di Pavia. Da questi documenti, finora inediti, emergono diverse novità: fra le molte, si svela l’abilità del curatore Giuliani, capace di dar forma alla raccolta coinvolgendo, in vario grado e in ogni aspetto redazionale, tutti i poeti interessati, emergono le ragioni degli inviti e delle esclusioni, trovano spazio interessanti autocommenti, scritti da ciascun autore per la compilazione dell’apparato di note.


Scarica l’indice del volume (16 Kb)


Federico Milone ha conseguito il dottorato in Filologia Moderna nel febbraio 2014 presso l’Università di Pavia, dove è cultore della materia. Il suo campo di ricerca è la letteratura italiana del Novecento; si è occupato in particolare della poesia della neoavanguardia e di alcuni romanzi di Romano Bilenchi e Carlo Levi. Per il Centro Manoscritti, con cui attualmente collabora, ha censito alcuni fondi di importanti scrittori del Novecento.

Potrebbero interessarti anche...