I rapporti patrimoniali della famiglia in Francia

Verso un regime convenzionale europeo?

Giulia Spelta

Volume Il prezzo originale era: 18,00€.Il prezzo attuale è: 17,10€.

Quantità:

Informazioni tecniche

ISBN
978-88-6995-357-6
Caratteristiche
2018 • 17x24 cm • 160 pagine • brossura
ISSN
2532-9162
Numero collana
3

Descrizione

La ricerca approfondisce l’evoluzione della disciplina dei rapporti patrimoniali tra coniugi e conviventi in Francia per valutarne le convergenze con il sistema italiano, i possibili trapianti, le prospettive future e si conclude con l’interrogativo circa l’adottabilità di un regime opzionale comune a tutti i Paesi membri dell’Unione europea.

Il primo capitolo evidenzia il radicamento dei principi di libertà ed eguaglianza in materia.

Il secondo è incentrato sulla privatizzazione del diritto di famiglia: è illustrata la tendenza delle Corti francesi ad assimilare le unioni di fatto a quella tradizionale e sono analizzate delle clausole del code civil offerte agli sposi per modificare la convenzione matrimoniale.

Il terzo capitolo rivolge l’attenzione al recente accordo raggiunto da Francia e Germania che ha introdotto un nuovo regime convenzionale comune ai due Paesi. Sembra, tuttavia, che esso abbia poche speranze di successo e che difficilmente altri ordinamenti possano adottarlo cosicché quello separatista appare preferibile, specie se accompagnato dalla possibilità di prefigurare anticipatamente le conseguenze finanziarie della rottura.

 

Scarica l’indice del libro (66 kb)

 

Giulia Spelta ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli studi di Genova nel 2011 e nel 2013 ha ottenuto il Diplôme de Droit Comparé (Troisième Cycle) all’Università di Strasburgo. Dal giugno 2017 è dottore di ricerca in diritto comparato e, attualmente, assegnista di ricerca all’Università di Genova. Dal gennaio 2016 è professore a contratto di Sistemi giuridici comparati presso la stessa Università, nel polo di Imperia, e membro del Comitato di Redazione della Rivista Familia.

 

.

Potrebbero interessarti anche...