La riforma Cartabia del processo civile

Commento al d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 149

Roberta Tiscini (a cura di )
con il coordinamento di Marco Farina

Volume Il prezzo originale era: 148,00€.Il prezzo attuale è: 140,60€.

Quantità:

Informazioni tecniche

ISBN
978-88-3379-567-6
Caratteristiche
2023 • 17x24 • 1460 pagine • edizione con copertina rigida
Numero collana
18

Descrizione

Il volume offre un commento sistematico della riforma del processo civile realizzata con il d.lgs. n. 149/2022, attuativo della legge delega n.206/2021.

Si tratta di una corposa novella che invade ogni settore della materia, incidendo non solo sul codice di procedura civile, ma anche su molteplici leggi speciali, talora trasponendo all’interno del codice stesso intere discipline originariamente collocate altrove: le importanti novità investono tanto i principi generali, quanto le regole di dettaglio, tanto il processo ordinario di cognizione, quanto plurimi procedimenti speciali (tra cui spicca l’introduzione del nuovo procedimento in materia di persone, minorenni e famiglie), il processo di esecuzione e quello cautelare.

Una particolare attenzione viene poi riservata ai metodi alternativi di componimento della lite, nella prospettiva della degiurisdizionalizzazione quale obiettivo che la legislazione ormai persegue da anni.

Il modello prescelto è quello del commento “articolo per articolo” avente ad oggetto le singole disposizioni modificate.

Inoltre, tenuto conto della varietà dei temi trattati e delle fonti normative interessate, per agevolare la consultazione, l’opera è strutturata in una divisione per capitoli e, al loro interno, per sezioni e sottosezioni, il che agevola la ricerca in base all’argomento trattato o ai singoli profili di disciplina.

 

Scarica l’indice del libro (160 Kb)

Roberta Tiscini è professore ordinario di diritto processuale civile presso l’Università Sapienza di Roma. Autrice di diverse opere monografiche, commentari e altre pubblicazioni minori nella materia del diritto processuale civile e della crisi di impresa.

 

Elenco degli Autori

Giorgia Alemanno, borsista di ricerca nell’Università Sapienza di Roma
Alessandro Aniello, avvocato e dottore di ricerca nell’Università Sapienza di Roma
Valentina Bertoldi, professore associato di diritto processuale civile nell’Università Sapienza di Roma
Paolo Bertollini, magistrato presso il tribunale di Como
Riccardo Bolognesi, avvocato e ricercatore di diritto processuale civile nell’Università Sapienza di Roma
Alessio Bonafine, avvocato e ricercatore di diritto processuale civile nell’Università LUM
Giuseppe Degennaro di Casamassima (BA)
Chiara Briguglio, dottoranda di ricerca nell’Università Sapienza di Roma
Alessia D’Addazio, avvocato e dottore di ricerca nell’Università Sapienza di Roma
Vincenzo De Carolis, avvocato e assegnista di ricerca nell’Università Roma tre di Roma
Luigi De Propris, ricercatore di diritto processuale civile nell’Università Sapienza di Roma
Clarice Delle Donne, professore associato di diritto processuale civile nell’Università di Reggio Calabria
Giuseppina Fanelli, ricercatore di diritto processuale civile nell’Università di Teramo
Marco Farina, avvocato e professore a contratto di diritto processuale civile nell’Università Sapienza di Roma
Marco Gradi, professore associato di diritto processuale civile nell’Università di Messina
Gaia Iappelli, procuratore dello Stato e dottore di ricerca nell’Università Europea di Roma
Manfredi Latini Vaccarella, avvocato e dottorando di ricerca nell’Università Sapienza di Roma
Giovanni Liberati Buccianti, avvocato e assegnista di ricerca nell’Università Sapienza di Roma
Paola Licci, ricercatore di diritto processuale civile nell’Università Tor Vergata di Roma
Biagio Limongi, assegnista di ricerca nell’Università Sapienza di Roma
Michele Angelo Lupoi, avvocato e professore ordinario di diritto processuale civile nell’Università di Bologna
Florin Costinel Malatesta, dottorando di ricerca nell’Università Sapienza di Roma
Martina Mazzei, dottoranda di ricerca nell’Università Sapienza di Roma
Francesco Molinaro, dottorando di ricerca nell’Università di Roma Tor Vergata
Michela Morgese, avvocato e dottore di ricerca nell’Università Europea di Roma
Aniello Merone, professore associato di diritto processuale civile nell’Università Europea di Roma
Filomena Santagada, professore associato di diritto processuale civile nell’Università Europea di Roma
Ruggero Siciliano, avvocato e assegnista di ricerca nell’Università di Palermo
Annalisa Signorelli, avvocato e dottore di ricerca nell’Università LUISS Guido Carli
Valentina Sperati, dottoranda di ricerca nell’Università di Roma Tor Vergata
Roberta Tiscini, professore ordinario di diritto processuale civile nell’Università Sapienza di Roma
Giorgio Tombolini, avvocato e dottore di ricerca nell’Università Sapienza di Roma
Vittorio Violante, avvocato e ricercatore di diritto processuale civile nell’Università Sapienza di Roma

 

 

.

Potrebbero interessarti anche...