La riscossione esattoriale

Ruolo, cartella di pagamento, atto impoesattivo, ingiunzione fiscale e avviso di addebito - Opposizioni di merito ed esecutive - Riparto di giurisdizione - Fermo ed ipoteca - Rottamazione e legislazione emergenziale

Stanislao De Matteis, Alessandro Pepe, Annamaria Soldi

32,0053,20

Scegli un'opzione
Il prezzo originale era: 56,00€.Il prezzo attuale è: 53,20€.
32,00
Svuota
Quantità:

Esaurito - In Ristampa

Informazioni tecniche

ISBN

LIBRO: 978-88-3379-279-8
EBOOK: 978-88-3379-280-4
Caratteristiche
2021 • 17x24 cm • 512 pagine • brossura
Collana
Numero collana
2

Descrizione

Il volume costituisce l’esito di una riflessione ampia e organica sullo svolgimento del procedimento di riscossione esattoriale dei crediti tributari e ordinari.

L’esigenza di ricostruire la disciplina in tutte le sue articolazioni, dalla fase degli atti prodromici all’avvio dell’espropriazione (ruolo, cartella esattoriale, avviso impoesattivo, avviso di addebito, ingiunzione fiscale) sino alla fase della espropriazione (pignoramento e altri atti dell’esecuzione forzata), nasce non solo dalla complessità del d.P.R. n. 602 del 1973, ma anche dalla copiosa produzione giurisprudenziale sia di merito (riconducibile tanto ai giudici ordinari che alle commissioni tributarie) sia di legittimità.

Tutto ciò consiglia, anzi impone, soprattutto nell’ottica di garantire una applicazione uniforme delle norme, un esame approfondito finalizzato ad individuare gli orientamenti ormai consolidati e a segnalare, con proposte interpretative, le questioni ancora non definitivamente risolte.

La ricostruzione compiuta nell’opera si propone, inoltre, di illustrare i molteplici mezzi di tutela apprestati dall’ordinamento per impugnare gli atti di riscossione e di individuare i criteri che regolano il riparto tra giurisdizione ordinaria e tributaria dopo la nota sentenza della Corte costituzionale n. 114 del 2018 e le recentissime pronunce della Corte di cassazione sul punto.

L’opera tiene conto, infine, dell’istituto della rottamazione delle cartelle (ampiamente rimaneggiato nel corso degli ultimi anni) nonché della normativa emergenziale che, in epoca di pandemia, ha ulteriormente complicato un settore già colmo di insidie per gli utenti.

 

Scarica l’indice del libro (176 kb)

 

Scarica la locandina del WEBINAR DI STUDIO del 9 Aprile 2021, ore 15-17.30, organizzato da CTR Campania, CTR Molise, Ordine degli Avvocati di Napoli e CTP Napoli

 

Guarda l’intervista di Giustizia Caffè agli Autori 

 

 

Stanislao De Matteis, Alessandro Pepe, Anna Maria Soldi, sostituti procuratori generali presso la Corte di Cassazione, da tempo si occupano, come giudici di merito e come magistrati di legittimità, della materia della riscossione esattoriale e relative opposizioni di merito ed esecutive, nonché dello specifico settore dell’esecuzione forzata. Due di essi sono anche giudici tributari e uno è pure componente elettivo del Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria. Gli autori hanno pubblicato diverse opere in materia di diritto civile, fallimentare e procedura civile nonché nel settore dell’esecuzione forzata.

 

*****************

 

SMART BOOK!
Espansione digitale con legislazione e giurisprudenza

Crea la tua Biblioteca digitale attraverso il sistema SMART BOOK. Grazie alle numerose fonti normative e giurisprudenziali presenti nella piattaforma XLIGO, avrai sempre a disposizione una vera e propria Banca dati sempre aggiornata.

I contenuti degli SMART BOOK possono essere fruiti anche in formato digitale attraverso la piattaforma XLIGO. Tutti i provvedimenti normativi e giurisprudenziali citati nel testo sono disponibili integralmente e sempre aggiornati. Grazie al motore di ricerca della piattaforma XLIGO potrai facilmente trovare ciò che cerchi all’interno di tutti i volumi Pacini Giuridica disponibili in formato SMART BOOK. Potrai ricercare per argomento o per data e navigare agevolmente tra i contenuti del volume e le correlazioni (fonti normative e sentenze).

Per consultare un libro in formato XLIGO, registrati al sito https://pacinieditore.xligo.com, oppure, se sei già registrato, effettua il login. Dopo esserti registrato, attiva il libro nella homepage, inserendo il codice stampato sulla seconda di copertina del volume che hai acquistato. Puoi anche attivare più di un libro (inserendo i rispettivi codici di attivazione) e creare, quindi, una biblioteca personale digitale con le relative correlazioni.

 

Potrebbero interessarti anche...