Rito camerale ed “ingiusto” processo

Giulio Nicola Nardo

Volume Il prezzo originale era: 13,00€.Il prezzo attuale è: 12,35€.

Quantità:

Informazioni tecniche

ISBN
978-88-3379-196-8
Caratteristiche
2020 • 17x24 cm • 96 pagine • brossura
ISSN
2532-9170
Numero collana
12

Descrizione

Lo studio del rito camerale si inserisce, nel più ampio dibattito riguardante il rapporto tra effettività della tutela giurisdizionale dei diritti ed efficienza della giurisdizione.

L’analisi del rito camerale – anche con riferimento alle procedure concorsuali – orienta il proprio orizzonte
verso la ricerca del rito ideale, nel tentativo di individuare il modello di processo maggiormente idoneo ed adeguato, seppur non perfetto, posto che il principio di proporzionalità non richiede che la misura scelta sia la migliore, ma che aumenti la probabilità di raggiungimento del risultato, nel rispetto dei principi costituzionali della legalità del
giusto processo di cui all’art. 111 Cost., questione delicatissima che ha alimentato, da sempre, un ampio dibattito in dottrina e giurisprudenza di merito e legittimità, con l’intervento sempre incisivo della Corte costituzionale.

Scarica l’indice del Libro (761 Kb)

Giulio Nicola Nardo è professore associato confermato di diritto processuale civile presso il Dipartimento di Scienze aziendali e giuridiche della Università della Calabria. Ha svolto i propri studi all’Università di Bologna dove ha conseguito il Dottorato di ricerca in diritto processuale civile, discutendo la tesi sul “Giudizio di merito in Cassazione”. È autore di diversi Saggi, articoli e contributi in Trattati, Voci, in diritto processuale civile e diritto della crisi di impresa. È autore di due monografie dal titolo Contributo allo studio della istruzione preventiva e Profili sistematici della azione civile inibitoria.

Potrebbero interessarti anche...