Il ritorno a casa degli Ulissi

Le professioni al tempo della rigenerazione urbana

Luca Bizzarri (a cura di)

11,4035,25

Scegli un'opzione
Il prezzo originale era: 12,00€.Il prezzo attuale è: 11,40€.
Il prezzo originale era: 46,00€.Il prezzo attuale è: 35,25€.
Svuota
Quantità:

Esaurito - In Ristampa

Informazioni tecniche

ISBN
978-88-6995-581-5
Caratteristiche
2019 • 14,5x23,5 cm • 152 pagine • brossura
Collana
Numero collana
6

Descrizione

Il ritorno a casa degli Ulissi. Le professioni al tempo della rigenerazione urbana è un racconto collettivo: undici storie di progettisti che con le proprie azioni cambiano i territori e disegnano la propria vita in base a direzioni inaspettate, ma felici.

Il volume è il risultato della seconda edizione del bando PRiNT della collana “New Fabric” per scrivere collettivamente e indagare il cambiamento del mondo del lavoro e delle professioni legate al fenomeno della rigenerazione urbana: nuove competenze, ma anche nuove scoperte e nuovi modi di stare assieme. Un misto di racconto e di analisi puntuale, anche grazie all’intervento di esperti del settore, sulle sfide di una realtà professionale ancora non pienamente riconosciuta e soggetta a grande mutazione.

 

*****************************

 

«L’idea di dedicare un’edizione del bando PRiNT alle professioni al tempo della rigenerazione urbana è nata nel corso di una veloce riunione di redazione consumata nell’arco di un viaggio in taxi. Eravamo a Roma dopo una delle molte presentazioni del primo volume di questo fortunato formato editoriale.

L’idea è nata come naturale conseguenza di ciò che costantemente emergeva nel corso degli incontri promossi dagli autori e dalle autrici di Leggere la rigenerazione urbana.

Una perenne tensione che dal progetto spostava l’attenzione al soggetto della rigenerazione urbana, suggerendoci l’idea che dietro quel grande fermento che caratterizza lo sviluppo di molti territori dell’Italia ci sia una generazione di nuove professionalità inascoltate, non riconosciute e date quasi per scontate.

Questo volume ci racconta che le cose non stanno proprio così. Ci fa intravedere percorsi inattesi, ma straordinariamente consapevoli e conquistati, di donne e uomini che hanno determinato il cambiamento dei luoghi e dei territori inventando nuove strade e nuovi modi di stare assieme.

Ecco perchè ci ha particolarmente convinto la proposta di Elena Granata, che per questo volume introduce i racconti selezionati del bando PRiNT, di dedicare il volume all’immagine dell’eroe omerico contemporaneo che fa ritorno a casa. Ulisse è il prototipo di colui che dopo anni di migrazione e peregrinazione, ma anche di conoscenze (il sapere) ed esperienze (la sapienza), torna ad essere protagonista attivo e creativo del proprio contesto sociale. Il titolo è quindi un omaggio all’idea del viaggio e allo stesso tempo del ritorno, a una geografia emozionale che emerge prepotentemente nei racconti di questo volume che tende verso l’altro e che allo stesso tempo riprende verso una dimensione più prossima».

Luca Bizzarri

 

Scarica l’indice del libro (xxx kb)

 

L’Editore offre i tre libri:

Tre New Fabric2

Leggere la rigenerazione urbana
Il ritorno a casa degli Ulissi
Aree interne e comunità

al prezzo particolare di 35,25 (anziché 47,00)

 

Leggi l’articolo di Giovanni Durbiano e Tommaso Listo su «L’Indice dei libri del mese»

Leggi la recensione di Angelo Buonomo su «Non è tempo per noi»

Leggi la recensione su «Economia della cultura» – Il Mulino

 

.

Potrebbero interessarti anche...