Roi e la magia del cuore

Francesca Corsini, Arianna Papini

Volume Il prezzo originale era: 14,00€.Il prezzo attuale è: 13,30€.

Quantità:

Informazioni tecniche

ISBN
978-88-6995-932-5
Caratteristiche
2021 • 21x21 cm • 40 pagine • 24 immagini • brossura
Numero collana
30

Descrizione

Roi è un draghetto felice.

Un brutto giorno si sveglia con un gran dolore alla piccola ala. “È Dragolite!” – chiarisce il Grande Gufo Bianco che, per fortuna, ha una soluzione per far tornare a stare bene Roi.

Con a fianco il GGB e i sorrisi dei suoi Grandi, Roi inizia un viaggio difficile e meraviglioso fuori e dentro di sé. Uno di quei viaggi della vita che fanno scoprire quanto sia magico il cuore di ognuno.

Magia in grado di trasformare rabbia, paura e tristezza in resilienza, scoperta di se stessi, gioia, dolce sentire che solo chi trova la forza e il coraggio di viaggiare può raggiungere veramente.

 

****************

 

«Quando sono arrivato al Rizzoli, sono stato quasi subito accompagnato in Biblioteca. Non avevo ben chiaro perché dovesse essere una delle prime tappe del mio giro di conoscenza dell’ospedale, ma l’ho capito appena ho varcato la soglia: sotto una volta di affreschi seicenteschi mi ha accolto una collezione rara e preziosa di libri che raccontano la storia della medicina e non solo.

Il Rizzoli è anche questo: un ospedale ortopedico di riferimento in Italia e nel mondo, che custodisce nei libri una storia – che ha contribuito a scrivere – da cui trarre ispirazione. Credo che questo “spirito del luogo” abbia ispirato anche chi ha pensato e ideato la storia e il libro di ROI, unitamente a una conoscenza diretta e profonda del mondo particolare dei tumori muscoloscheletrici, la cui cura è ragione dell’esistenza stessa del Rizzoli.

Siamo qui per ricercare sempre nuove strade di cura e di sostegno al percorso di chi nella cura passa un pezzo della sua vita. Benvenuto a ROI, nuovo compagno di viaggio, e grazie a chi l’ha fatto entrare nella famiglia del Rizzoli.»

Anselmo Campagna
Direttore Generale dell’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna

 

Francesca Corsini. Psicologa psicoterapeuta, studia al liceo classico Niccolò Machiavelli di Firenze, alla Facoltà di Psicologia di Firenze e si specializza alla Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica dell’Università degli Studi di Bologna con una tesi in Psicologia della Crisi. Consegue l’attestato di Alta Formazione in “assistenza psicologica di base alla malattia grave e al lutto naturale e patologico” presso l’istituto di Tanatologia e Medicina Psicologica di Bologna. Svolge libera professione come psicoterapeuta presso il suo studio di Sesto Fiorentino e lavora da molti anni presso i reparti oncologici dell’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna. Lì nasce Roi e la magia del cuore, il suo primo libro.
Arianna Papini. Scrittrice, artista, docente e arte terapeuta, studia al Liceo Artistico, alla Facoltà di Architettura di Firenze e alla Scuola Art Therapy di Bologna. Già da studentessa collabora con il Corso di Disegno Industriale, si laurea con una tesi sul design del libro-gioco e in seguito insegna Teoria dei linguaggi formali. Tiene ogni anno numerosi corsi di narrazione, arte e illustrazione presso scuole nazionali e internazionali, tra cui l’Isia di Urbino, l’Accademia di Napoli e la Scuola Internazionale di Illustrazione di Sàrmede. Effettua corsi di aggiornamento, sedute individuali e gruppi terapeutici con persone di ogni età presso il suo studio di Firenze. Collabora con scuole, associazioni, cooperative e biblioteche nell’ambito della promozione alla lettura. Ha scritto e illustrato circa 150 libri con i quali ha vinto molti premi, tra cui il Premio Compostela, il Silent Book Contest, il Premio Rodari e il Premio Andersen come migliore illustratrice 2018. Alcuni dei suoi libri sono coediti in Francia, in Spagna, in Portogallo, in Inghilterra, in Cina, a Taiwan. Collabora con editori esteri, in particolare negli Emirati Arabi e in Francia. Ogni anno partecipa a numerose mostre personali e collettive, in Italia e all’estero.

 

.

Potrebbero interessarti anche...