
A&A. Sconfinamenti tra antropologia e arte contemporanea
MariaNovella Carniani, Riccardo Putti (a cura di)
Volume Il prezzo originale era: 15,00€.14,25€Il prezzo attuale è: 14,25€.
Informazioni tecniche
ISBN
978-88-6995-314-9
Caratteristiche
2017 • 15x21 cm • 160 pagine • brossura
Descrizione
Il volume raccoglie gli interventi delle due giornate di pratiche e di riflessioni sulla relazione tra antropologia ed arte contemporanea del seminario, A&A: Antropologia e Arte contemporanea, tenutosi a Siena il 3 e 4 ottobre 2013, organizzato dal corso di Antropologia Visiva dell’Università degli Studi di Siena e con il sostegno del gruppo di ricerca ArsVidendi.
Scarica l’indice del libro (25 kb)
MariaNovella Carniani Dottoressa magistrale in antropologia visiva e specialista del patrimonio demoetnoantropologico. Tra le sue pubblicazioni: Kolam, kalam e arte contemporanea: l’appropriazione nella prospettiva dell’agency (in «Visual Ethnography» vol. 4, n. 1, 2015) e Frammenti di etnografia, frammenti del carro in Mappare. Antropologia, arte e scienza (a cura di Francesco Marano, Altrimedia Edizioni, 2013). Tra i suoi documentari: La fabbrica di sguardi, prodotto da Mediateca Regionale Film Commision nel 2010 e il cortometraggio Un gioco serio, proiettato al festival RISC “Rencontres Internationales de Science & Cinéma” di Marsiglia nel 2017.
Riccardo Putti Professore Aggregato al Dipartimento di Scienze Sociali Politiche e Cognitive dell’Università di Siena, insegna Antropologia Visiva anche alla Scuola di Specializzazione in Beni etno-antropologici dell’Università di Perugia; si occupa di migrazioni, vincitore del Premio Costantino Nigra di Antropologia Visiva (2011) con il film Diritto di Asilo, recentemente ha concluso la produzione del lungometraggio Babylon Caffè uno sguardo sulla comunità curda del Monte Amiata. Tra i suoi interessi di ricerca attuali vi è il rapporto umano/macchina e le tematiche legate al Post Human; su questi temi ha curato recentemente la Mostra “Nexus” a Palazzo Medici Riccardi, Firenze, gennaio-marzo 2016.
.
Potrebbero interessarti anche...
9,00€
I solisti del coro
23,75€
Verba Manent
19,00€
Riccardo Lombardi
14,90€
Prove del sé
26,60€
Ricordi sonori
11,40€
I tesori del Monte Pisano. III. Le rocce, i mineriali e i fossili
33,25€
Rural Alphabet
7,50€
il Sommelier – anno XLII – 4-2024
13,30€
Guide to the Piazza del Duomo of Pisa – Third edition
18,00€