La scuola

Come uscirne vivi

Stefano Renzoni
Illustrazioni di Raffaele Silvestri

Volume Il prezzo originale era: 5,00€.Il prezzo attuale è: 4,80€.

Quantità:

Informazioni tecniche

ISBN
979-12-5486-247-6
Caratteristiche
2023 • 10,5 x 18 cm • 64 pagine • 6 immagini • brossura

Descrizione

La scuola è un luogo dove si può perfino ridere, specie se prendi molto sul serio il tuo lavoro, ma senza sentirti destinato a salvare l’umanità dalla catastrofe.

È questo l’unico modo, alla fine, per uscirne in discreta forma.

Nella scuola ci sono anche i colleghi, e qualcuno di essi si dice che sia adorabile e caro.

Gli studenti fanno il loro e li perdoni comunque, ma i genitori quelli no, di molti di loro bisognerebbe riparlarne, appena si saranno alzati dal lettino dello psicanalista.

A scuola mi sono tanto arrabbiato, a volte sono rimasto deluso, ma il lavoro, credetemi, è il più bello del mondo.

 

.

Stefano Renzoni

Stefano Renzoni ha insegnato per molti anni in alcuni istituti scolastici cittadini, e da molti anni è consulente della Fondazione Pisa. Storico dell’arte, si interessa principalmente, ma non esclusivamente, di arte pisana e toscana tra Settecento e Novecento, organizzando anche delle mostre. Recentemente ha scritto una monografia su Antonello da Messina.

Raffaele Silvestri

Raffaele Silvestri nasce a Napoli e all’età di tre anni si trasferisce a Pisa. Ha frequentato il Liceo Artistico F. Russoli per poi continuare gli studi presso l’Accademia delle Belle Arti di Carrara laureandosi in Nuove Tecnologie dell’Arte. Attualmente lavora nel campo dell’illustrazione editoriale. Per Pacini Editore ha illustrato: Detti Pisani e Bestiario pisano (Stefano Renzoni); Green Pisa (Chiara Cini) e Alla scoperta di Pontedera (Laura Martini).

Potrebbero interessarti anche...