Semicerchio LIV (1-2016) – Rivista di poesia comparata

Poesia sulla pietra

AA.VV.

22,0046,00

Scegli un'opzione
46,00
40,00
22,00
Svuota
Quantità:

Esaurito - In Ristampa

Informazioni tecniche

ISBN
978-88-6995-064-3
Caratteristiche
2016 • 20x27 cm • 148 pagine • brossura
ISSN
1123-4075
Collana

Descrizione

«Un secolo fa vedeva la luce uno dei monumenti della poesia moderna, Spoon River Anthology. La ricorrenza ci ha suggerito di proporre perciò ai lettori di Semicerchio un gruppo di saggi sulla poesia epigrafica, uno dei generi più longevi della poesia occidentale (antico quasi quanto Omero), che nella declinazione dell’epitaffio funebre costituisce il modello su cui si innesta l’innovativa vena di Edgar Lee Master.

[…] Il rapporto fra la pagina e la pietra è una delle costanti della storia della poesia epigrafica. In età ellenistica esso genera il fenomeno di epigrammi che imitano i moduli epigrafici, nonché di carmi giunti fino a noi solo grazie alla tradizione manoscritta dei quali si discute se siano reali iscrizioni o ‘falsi’ letterari. Da Callimaco in poi (III sec. a.C.) l’imitazione letteraria di carmi epigrafici (soprattutto di epitaffi) diventerà un vero e proprio genere letterario…»

Gianfranco Agosti

 

Scarica l’indice del fascicolo (61 kb)

.

Potrebbero interessarti anche...