Quando si svegliò il dinosauro stava ancora lì

Carlo Zamparelli

Volume Il prezzo originale era: 10,90€.Il prezzo attuale è: 9,00€.

Quantità:

Informazioni tecniche

ISBN
978-88-6995-000-1
Caratteristiche
2016 • 14x21 cm • 104 pagine • brossura
Collana
Numero collana
18

Descrizione

Al centro di questo romanzo di “formazione” il rapporto tra un nonno analfabeta, ma ricco di esperienza, e il nipote, Giacomo, un bambino di cinque anni, che vive a Nesea, una piccola isola di un arcipelago ricco di storia e di antiche leggende.
Le sue giornate trascorrono in una continua scoperta dei tesori di quel luogo: dai campi coltivati alle magie delle piante di zafferano, al piacere di ascoltare le antiche favole su leggendari mostri marini che il nonno gli racconta.

I rinvenimenti di reperti archeologici che richiamano quelle leggende fanno vivere a Giacomo, fino alle soglie dell’adolescenza, fantastici sogni che arrivano a trasfigurare il nonno in un magico e bizzarro personaggio. Alle soglie della maturità, la nascita di un amore, la morte del nonno e il sopraggiungere di un minaccioso progresso che stravolge il suo paradiso, faranno maturare in lui il desiderio di diventare un paleontologo. I suoi studi si intrecceranno e si sovrapporranno a quel mondo e a quei miti che, forse troppo frettolosamente, ormai adulto, credeva di aver relegato fra le fantasie di un tempo remoto.


Siciliano, di Siracusa, nato nel 1950, Carlo Zamparelli ha svolto come ingegnere il ruolo di ricercatore ENEL. Attualmente in pensione, vive a Pisa dove si diletta a ripercorrere le esperienze della propria vita con romanzi vagamente autobiografici.
Ha pubblicato anche «Il maestro e l’avvocato» (Montag, 2011), «L’isola Qui è ovunque» (0111 Edizioni, 2011), «Vita, fortuna e pene di Teodoro M.» (0111 Edizioni, 2012) e recentemente «Il testamento di Tito» (0111 Edizioni, 2013).
Con il romanzo «Quando si svegliò il dinosauro stava ancora lì» vince il Premio Edizione Straordinaria 2015.

Potrebbero interessarti anche...