Spazi vitali

Quanto contribuiscono i luoghi nei processo di innovazione sociale

Carlo Andorlini, Angelo Buonomo, Annick Magnier

Volume Il prezzo originale era: 10,00€.Il prezzo attuale è: 9,50€.

Quantità:

Informazioni tecniche

ISBN
979-12-5486-174-5
Anno
2023
Formato
14,4x22,3 cm
Pagine
72 pagine
Numero collana
17

Descrizione

“Spazi Vitali” affronta la questione del radicamento spaziale delle attività del Terzo settore, con particolare attenzione alle sue relazioni con il rinnovamento generazionale.

Trova radice nelle ricerche empiriche e nelle attività formative di un gruppo di lavoro interdisciplinare sui “luoghi del welfare”.

Al loro interno sono indubbiamente espresse interpretazioni dell’utilità sociale, del ruolo del singolo nel promuoverla, delle relazioni di prossimità, che oggi si stanno affermando nella società nazionale.

Ne sorge l’interrogazione alla quale nel testo si tenta di porre le basi per una discussione collettiva: quanto potrebbero ispirarsi a queste esperienze (poi quanto sono pronte a farlo, come potrebbero farlo) le organizzazioni di welfare pubblico e privato?

 

Scarica l’indice del libro (1,4 mb)

 

Carlo Andorlini sviluppa processi di innovazione socio-culturale nei territori e con le organizzazioni attraverso l’utilizzo di approcci, strumenti e metodi riconducibili all’ambito del lavoro di comunità e che operano sulla “potenzialità relazionale” inutilizzata o sotto utilizzata fra sistemi organizzati, cittadini e Istituzioni.
Angelo Buonomo si occupa di progettazione sociale e lavoro di comunità. Segue progetti di Economia civile, welfare, processi di sviluppo di comunità, di rigenerazione urbana e sociale. Impegnato in processi di innovazione sociale, percorsi di formazione e di sviluppo locale sostenibile, è consulente di Enti del Terzo Settore e di cooperative, in particolare di quelle sociali.
Annick Magnier docente universitaria di sociologia del territorio, si è dedicata principalmente ad ampie ricerche empiriche comparate sulla politica e le politiche urbane e a riflessioni sui modelli di trasformazioni degli spazi metropolitani, interessandosi di recente in particolare a quelli pubblici.

 

.

Potrebbero interessarti anche...