Statuti del Comune di Santa Croce (prima metà del secolo XIV-1422)

A cura di Francesco Salvestrini

Volume 10,33

Esaurito

Informazioni tecniche

Caratteristiche
1998 - 96 pagine
Disponibilità
ESAURITO

Descrizione

L’opera ricostruisce la tradizione statutaria di Santa Croce a partire dal frammento degli anni Trenta del Trecento, individuato nella copertina pergemenacea di una filza di atti giudiziari cinquecenteschi, per arrivare all’analisi del materiale raccolto nel più antico statuto santacrocese giunto sino a noi, quello conservato nel fondo Statuti delle comunità soggette dell’Archivio di Stato di Firenze. Una precisa ricostruzione della tradizione normativa medievale ed un’edizione dei testi rigorosa ed esauriente sia dal punto di vista paleografico che da quello storico, arricchita inoltre da indici dei nomi e delle cose notevoli. Il volume certamente ha come destinatari coloro che vivono e operano nella realtà locale, studiata e ricostruita nel suo passato più lontano, ma il solido ancoraggio a tematiche generali e la puntualità della ricostruzione storica allargano l’interesse agli studiosi di professione.

Potrebbero interessarti anche...