Lo Statuto dei diritti del contribuente venti anni dopo

Idee e materiali per un aggiornamento

Gaetano Ragucci (a cura di)

Volume Il prezzo originale era: 22,00€.Il prezzo attuale è: 20,90€.

Quantità:

Informazioni tecniche

ISBN
978-88-3379-205-7
Caratteristiche
2020 • 17x24 cm • 240 pagine • brossura
Numero collana
1

Descrizione

Il volume raccoglie il prodotto degli incontri di studio organizzati dall’ ANTI – Associazione Nazionale Tributaristi Italiani sulle prospettive di cambiamento dello “Statuto dei diritti del contribuente”, da cui sono venute proposte di integrazione che, senza alterare l’impianto di un testo legislativo che ha ben retto la prova del primo ventennio, lo adeguerebbero al mutato contesto ordinamentale.

L’ A.N.T.I. – Associazione Nazionale Tributaristi Italiani, costituita il 13 giugno 1949, ha avuto illustri Presidenti: Ernesto D’Albergo, Epicarmo Corbino, Ignazio Manzoni, Giovanni Adonnino, Victor Uckmar, Mario Boidi, Gianni Marongiu. Ha sezioni in tutta Italia, e si propone di approfondire, attraverso incontri di studio, convegni e pubblicazioni, le tematiche fiscali, sotto i profili scientifico e professionale. Tiene contatti con Governo e Parlamento collaborando quando richiesto allo studio e alla formazione delle leggi. È socia della Confédération Fiscale Européenne, l’unico raggruppamento Europeo di consulenti tributari che opera a livello Comunitario.

 

Scarica l’indice del libro (xx kb)

 

Gaetano Ragucci è professore ordinario di diritto tributario nell’Università degli Studi di Milano. È autore, tra l’altro, di Il contraddittorio nei procedimenti tributari (2009), La responsabilità tributaria dei liquidatori di società di capitali (2013), e Gli istituti della collaborazione fiscale. Dai comandi e controlli alla Tax Compliance (2018). È presidente della Associazione Nazionale Tributaristi Italiani e avvocato in Milano.