Storia illustrata di Ravenna

Franco Gàbici

Volume Il prezzo originale era: 19,00€.Il prezzo attuale è: 18,05€.

Quantità:

Informazioni tecniche

ISBN
978-88-6315-768-0
Caratteristiche
2014 • 16,5x21 cm • 224 pagine • 120 immagini • brossura
Numero collana
27

Descrizione

Un percorso di conoscenza di una delle più belle città d’arte d’Italia: Ravenna. Un testo avvincente e scorrevole, insieme a immagini suggestive e insolite, accompagnano il lettore in un viaggio nella storia millenaria della splendida città romagnola: dalle origini avvolte nella leggenda, fino all’immagine attuale coperta di un nuovo splendore.

«Da 2500 anni, come ha scritto Santi Muratori, il nome di Ravenna è immutabile, come quello di Roma. Il suo nome risuona tale e quale, immutato e senza deformazioni, “fuso nel bronzo della storia”, un nome nato tutto d’un pezzo e “pronunciato nello stesso modo da Etruschi, da Umbri e da Romani, dai legionari di Cesare e dai peregrini della flotta di Classe come dai cavalieri loricati di Belisario” e nello stesso modo “lo registrarono l’antichità e il Medioevo, i geografi e gli storici, gli oratori e i poeti… dal pseudo Scilace fino a Dante”.

Come Venezia, Ravenna è una figlia delle acque. Sorse, infatti, in un gruppo di dossi sabbiosi compresi fra gli ultimi rami del Po, la laguna e il mare Adriatico. Col passar del tempo i detriti fluviali e le sabbie marine colmarono le bassure, spostarono la laguna verso est e oggi Ravenna dista dalla spiaggia una decina di chilometri…»

 

Scarica l’indice del libro (85 kb)

 

Franco Gàbici (Ravenna, 1943). Laureato in Fisica, è stato direttore del Planetario di Ravenna. È Presidente del Comitato ravennate della Società Dante Alighieri. Giornalista pubblicista, collabora ai quo-tidiani «Avvenire», «Il Resto del Carlino», «La Nazione», «Il Giorno». Ha pubblicato una quarantina di saggi fra i quali Giacomo Leopardi turista per caso, Scienza e letteratura in Leopardi e Pascoli, Scienziati di Romagna (con F. Toscano), Gadda: il dolore della cognizione. Nel 1997 gli è stato conferito il Premio Guidarello per il giornalismo d’autore.

 

 

.

Potrebbero interessarti anche...