Sulla via della farina, dell’olio e dei mugnai Tellini

Silvia Deri

Volume 14,00

Quantità:

Informazioni tecniche

ISBN
978-88-6315-950-9
Caratteristiche
2015 • 21x27 cm • 176 • 100 immagini • brossura con bandelle
Collana

Descrizione

Cosa resta del sistema molitorio di un paese e di coloro che hanno contribuito a renderlo glorioso? Questo libro fa memoria del passato di un paese attraverso le vicende storiche e le proprietà di un’antica famiglia di mugnai di Calci, uno splendido borgo alle porte di Pisa

Culla dei mugnai Tellini è infatti la valle di Calci – la Valgraziosa – ubicata quasi al centro del Monte Pisano e rivolta verso la città, da cui la separano poco più di una decina di chilometri. Una distanza che sin dall’età medievale era percorsa dai carichi di grano avviati dai proprietari verso i numerosi impianti molitori dislocati lungo i corsi d’acqua della vallata, mentre in direzione di Pisa viaggiavano i prodotti del territorio: farina, olio, i frutti delle selve, insieme con la pietra e il legname impiegati nell’edilizia urbana, affiancati da una serie variegata di altri articoli derivanti dalle molteplici attività dei valligiani.

Emblematica di questa forza di attrazione reciproca è proprio la vicenda del casato Tellini, qui ricostruita per un lungo arco di tempo sulla base di un’ampia ricerca documentaria, a cominciare dalle provanze di cittadinanza sei-settecentesche che, risalendo a ritroso, concordemente ne attestano la discendenza dall’antico stipite di Tellino da Calci.

Potrebbero interessarti anche...