Van Gogh – Caravaggio – Byron – Puskin. Il genio e la follia

Giovanni Bellucci

Volume Il prezzo originale era: 15,00€.Il prezzo attuale è: 12,75€.

Quantità:

Informazioni tecniche

ISBN
978-88-6995-459-7
Caratteristiche
2018 • 15x21 • 264 pagine • 8 immagni • brossura

Descrizione

La follia non ha mai generato il genio, è stato detto, anche se è noto che, fra gli artisti, questo misterioso disturbo della mente si affacci spesso, in varie forme, nel corso della loro vita. Un malinteso senso dell’onore diventato ossessione portò Aleksandr Sergeevič  Pŭskin al duello e alla morte. Orgoglioso all’eccesso, sempre in cerca di protagonismo, Lord Byron si sentiva destinato a grandi imprese: lo aspettava una tragica fine in una desolata cittadina della Grecia del suo tempo. Una morte tuttora avvolta nel mistero quella del Caravaggio, esito drammatico delle intemperanze e degli eccessi del suo modo di vivere. Di vera e propria follia si è parlato per Van Gogh, ma la consapevolezza delle drammatiche vicende vissute, tramandate dalle sue stesse lettere da molti ritenute più notevoli della sua stessa opera pittorica, sembrano offuscare una diagnosi incauta.

Nel saggio, il rigore biografico adottato dall’autore non disturba la drammatica vivacità del racconto, dando spazio per alcuni dei quattro personaggi a dubbi e nuove riflessioni sul loro vissuto e, per Caravaggio e Van Gogh, sulla loro tragica fine.

Scarica l’indice del libro (29 kb)

Giovanni Bellucci è nato e ha studiato a Pisa, laureandosi in Medicina-Chirurgia. Ha esercitato la professione in ambiente ospedaliero come nefrologo. Vive attualmente a Viareggio. È autore dei saggi: Erotismo e sessualità presso le antiche civiltà (2010), Gongolina, Rosa la rossa e le altre (Storia della prostituzione) (2012), La Malamorte (2013). Machiavelli, un uomo (2014).

Potrebbero interessarti anche...