Il Viaggio

Viaggiare e dipingere con la fotografia

Mariano Pracella

Volume Il prezzo originale era: 20,00€.Il prezzo attuale è: 19,00€.

Quantità:

Informazioni tecniche

ISBN
978-88-6995-919-6
Caratteristiche
2021 • 22x22 cm • 144 pagine • 122 immagini • brossura
Collana

Descrizione

Il riferimento al viaggio in questa raccolta di opere di Mariano Pracella non è affatto casuale. La fotografia è connaturata alla condizione del viaggio, che rappresenta il nostro altrove dove le nostre emozioni si estrinsecano in un contesto, più sognato che direttamente osservato…

Ma in questo caso il viaggio non è fine a se stesso, è il percorso attraverso il quale si ricostruisce un’essenza universale, che si articola nei tre riferimenti, il cielo, la terra, l’acqua, non semplici luoghi fisici ma archetipi ancestrali, da cui sgorga la vita.

Una vita che – da fotografo – Mariano Pracella fissa in un modo del tutto originale e personale, in cui significato e significante superano la loro consueta definizione semantica per divenire momenti intrecciati di elaborazione artistica.

I colori straniati dalla loro reale cromaticità, costruiscono immagini che appartengono a contesti diversi da quelli reali e attuali, per riferirsi al passato attraverso una sorta di interpretazione pittorica grafica, o al presente, la cui fugacità si esprime mediante effetti speciali basati talvolta sulla cattura di immagini riflesse, o al futuro attraverso la modifica dei parametri fotografici della luminosità, del contrasto e della saturazione cromatica…

Franco Donatini

 

Scarica l’indice del libro (31 kb)

 

Mariano Pracella è nato a Napoli dove ha conseguito la laurea in Chimica; vive a Pisa dagli anni ’80 svolgendo attività di ricerca scientifica nel settore delle macromolecole come ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche, e docente al Dipartimento di Chimica dell’Università di Pisa. È autore di numerose pubblicazioni in libri e riviste scientifiche internazionali. Appassionato di fotografia, pittura e scultura, ha viaggiato in vari paesi, raccogliendo frammenti di vita e atmosfere di quei luoghi, come in un “emporio” in cui tessuti e profumi, gemme e spezie, storia e arte sono offerti al viaggiatore affin- chè ne apprezzi la bellezza e ne porti con sé ricordo e gioia. Predilige la fotografia naturalistica e still life, senza tralasciare soggetti astratti e opere d’arte. Ha realizzato esposizioni personali e partecipato a collettive e concorsi fotografici. È membro del gruppo Fotografi Naturalisti Europei.

 

.

Potrebbero interessarti anche...